Ogliastra, Italgas converte da Gpl a metano 84 chilometri di rete
Coinvolti quattro Comuni del Nuorese, per un totale di 15mila abitanti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Medea (Gruppo Italgas) ha completato la conversione da Gpl a gas naturale delle reti di distribuzione dei comuni di Tortolì, Girasole, Loceri e Talana.
Un intervento che ha interessato 15mila abitanti del cosiddetto “bacino 22”, eseguito in circa 84 chilometri di reti alimentate da tre depositi criogenici di Gnl.
Con gli interventi di conversione a gas naturale, Medea ha sostituito anche i tradizionali contatori con smart meter, i misuratori intelligenti di ultima generazione, che consentono la lettura a distanza dei consumi.
Le operazioni seguono quelle già portate a termine lo scorso dicembre a Osini, Gairo Sant'Elena, Ulassai, Seui (bacino 22) e Pattada (bacino 10) per complessivi 34 Comuni sardi già convertiti da Gpl a gas naturale.
Con il passaggio al metano di Gairo Taquisara e Cardedu, previsto in primavera, la società completerà il suo programma di conversioni nell'Isola.
"Grazie alle recenti conversioni - ha commentato Francesca Zanninotti, amministratore delegato di Medea - sale ulteriormente il numero di cittadini sardi e di attività locali che possono contare sul gas naturale, beneficiando di numerosi vantaggi di sicurezza e ambientali".
(Unioneonline/F)