Mutui, in Sardegna aumentano gli under 35 che fanno richiesta
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Sardegna cresce l'importo medio richiesto per un mutuo.
Lo riporta uno studio realizzato dall'osservatorio congiunto Facilie.it e Mutui.it su un campione di 1.200 richieste di finanziamento nel primo semestre di quest'anno.
Gli aspiranti mutuatari dell'Isola ha chiesto in media quasi 109mila euro, un dato in aumento del 2,7% rispetto a quello dello stesso periodo del 2017.
I richiedenti sardi scelgono soprattutto il tasso fisso: oltre 8 su 10, pari all'83,6% del totale, l'8% in più dell'anno precedente.
A spingersi nel mercato del credito quest'anno sempre più giovani under 35: il 22% del totale delle richieste contro il 18,9% registrato nel 2017.
Analizzando i numeri a livello territoriale, si scopre che fra le province sarde quella in cui gli aspiranti mutuatari hanno cercato di ottenere le cifre maggiori è Nuoro (119.478 euro), seguita da Sassari (111.410 euro).
Notevolmente più basse le cifre richieste a Oristano (richiesta media 100.315 euro), mentre Cagliari si ferma poco sotto ai 110.00 euro (109.669 euro).
I nuoresi, con una media del 75,9%, sono anche i sardi che chiedono alla banca di finanziare la percentuale maggiore del valore dell’immobile che hanno in mente di acquistare con il mutuo.
(Unioneonline/F)