Manovra, salta la stretta sull'uso del cellulare alla guida e l'obbligo di seggiolini anti-abbandono
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La stretta sull'utilizzo dei cellulari alla guida e l'obbligo di prevedere allarmi per i seggiolini dei bimbi montati sui veicoli in chiave anti-abbandono sono fra i duemila provvedimenti giudicati inammissibili della manovra da parte della commissione Bilancio della Camera.
Le norme dunque non saranno messe ai voti a causa dell'estraneità della materia.
Per la stessa ragione risultano tagliate fuori anche "la riforma della governance di Coni e Inps, quella sui vitalizi, e le norme sulla giustizia civile e penale", ha spiegato anche il presidente e relatore Francesco Boccia (Pd).
Niente da fare per le misure che puntavano a introdurre lo Ius soli attraverso un emendamento in manovra: la proposta, presentata da Sinistra italiana - Possibile, è stata giudicata inammissibile dalla commissione Bilancio della Camera.
In totale, erano quasi seimila le proposte di modifica presentate dai gruppi parlamentari.
(Redazione Online/F)