La stagione irrigua nell'Oristanese al via dal 1° aprile
Si tratta di interventi di erogazione che saranno programmati in base alle segnalazioni degli operatoriPartirà il prossimo primo aprile la stagione irrigua nell'Oristanese, con la possibilità di anticiparla di 1 mese in caso di emergenze.
Lo ha deciso il commissario straordinario Cristiano Carrus nel corso dell'incontro svoltosi al Consorzio insieme ai rappresentanti delle organizzazioni di categoria.
Le domande di utenza irrigua devono essere presentate nel periodo intercorrente tra il 3 febbraio e il 31 marzo.
Lo scorso mese di ottobre, a conclusione della stagione irrigua 2019, durante la riunione con le organizzazioni di categoria il commissario Carrus aveva espresso la volontà di lavorare a un'anticipazione della stagione soprattutto per alcune colture.
"In questi mesi ho appreso che una delle maggiori esigenze degli operatori è rappresentata dall'avvio anticipato della stagione irrigua - spiega - ed è questo uno degli obiettivi che ci siamo dati dalla conclusione della scorsa stagione. Non si tratta di un'anticipazione generalizzata, ma di interventi di erogazione che saranno programmati in base alle segnalazioni degli operatori. Per la prima volta abbiamo dato avvio - conclude il commissario Carrus - anche se solo con interventi mirati, ad un sistema di anticipazione e allungamento della stagione irrigua. Sono certo che grazie agli interventi che abbiamo avviato, nel prossimo futuro in sinergia con gli operatori e le organizzazioni, si potrà lavorare per programmare un'anticipazione completa della stagione".