Istat, la spesa delle famiglie aumenta più del reddito
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel 2017 le famiglie italiane hanno aumentato la spesa per consumi finali (+2,5% in termini nominali) in misura superiore rispetto all'incremento del reddito disponibile (+1,7%).
Di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie scende al 7,8%. (-0,7 punti percentuali rispetto al 2016).
Lo rende noto l'Istat nel documento "I Conti nazionali per settore istituzionale per gli anni 2015-2017".
L'anno scorso il potere d'acquisto è rimasto positivo (+0,6%) ma "in rallentamento rispetto alle tendenze registrate nel biennio precedente".
Secondo un'elaborazione di Coldiretti sui dati dell'istituto di statistica, ad aumentare in maniera significativa è stata la spesa degli italiani in alimentari e bevande (+3,2%).
In particolare, sono cresciuti gli acquisti sia di bevande (acqua imbottigliata, birra, spumanti e vino) con un +4,6% sia di cibo (+3%).
(Unioneonline/F)