Fusione Moby-Tirrenia, i sindacati: "Nessun effetto negativo sull'occupazione"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Qualsiasi eventuale riorganizzazione del personale amministrativo sarà preventivamente discussa con le organizzazioni sindacali, come previsto dal contratto nezionale dei marittimi, e in ogni caso ci hanno assicurato che non ci saranno effetti negativi sui livelli occupazionali delle aziende".
Lo affermano i segretari nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Natale Colombo, Monica Mascia e Paolo Fantappiè, dopo l'incontro dei sindacati con i dirigenti di Moby e Tirrenia sul progetto di fusione tra le due compagnie.
Un'operazione che vedrà l'assorbimento di Moby in Tirrenia e che - spiegano i sindacati - si sviluppa in varie fasi e tappe: atto iniziale è il progetto tecnico/giuridico già depositato presso il Tribunale di Milano.
La previsione di Moby e Tirrenia, spiegano le sigle sindacali, "si dovrebbe concludere entro l'anno".
"Continueremo a vigilare e monitorare affinché ciò che ci è stato garantito in termini di salvaguardia dei posti di lavoro e di tutele dei lavoratori sia mantenuto sotto tutti gli aspetti", chiude il comunicato congiunto.
Tirrenia ha già trasferito la sede legale a Milano, e la Regione Sardegna ha reso pubbliche tutte le sue rimostranze su questa mossa della compagnia.
(Unioneonline/L)