Dall'inizio dell'anno nell'Isola raccolti e trattati 500 mila pneumatici fuori uso
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Sardegna nei primi mesi di quest'anno sono stati raccolti e trattati da Ecopneus 500.000 pneumatici fuori uso, per complessive 4.406 tonnellate .
Nel dettaglio, la raccolta è ripartita tra le 1.528 tonnellate di pneumatici raccolti nella Provincia di Cagliari, le 592 della Provincia di Olbia-Tempio, 543 di Nuoro, 538 di Sassari, 409 raccolte a Oristano, 294 nella Provincia del Medio Campidano, 255 nell¹Ogliastra e 248 nella Provincia di Carbonia Iglesias.
Questi i dati diffusi durante l¹iniziativa "Impianti Aperti Ecopneus" che sbarca in Sardegna con la prima tappa del 2016 per mostrare da vicino alle istituzioni, al mondo industriale, agli operatori del settore, agli organi di controllo e alla cittadinanza come viene gestito il processo di trattamento e recupero dei pneumatici.
Attraverso una macinazione meccanica in passaggi successivi, dal pneumatico fuori sso si ottiene acciaio (rinforzo normalmente contenuto all¹interno del pneumatico) e principalmente gomma da riciclo sotto forma di granuli e polverini ampiamente utilizzati in tutto il mondo per la realizzazione di asfalti "silenziosi" e che durano di più, campi da calcio e superfici sportive, isolanti acustici e antivibranti, pavimentazioni anti-trauma per aree gioco, elementi dell' arredo
urbano come dossi e dissuasori di sosta e molto altro ancora.