23 giugno 2009 alle 15:05aggiornato il 23 giugno 2009 alle 15:05
Crisi: Marcegaglia, ora c'è meno paura ma si teme il protezionismo
"Nei mesi scorsi abbiamo avuto il timore di un crash finanziario. Ora guardiamo a questa ipotesi con meno preoccupazione ma rimane il timore del protezionismo": lo ha detto il presidente degli industriali, Emma Marcegaglia, intervenendo alla conferenza dell'Aspen Institute sulle prospettive dopo la crisi. "La crisi degli anni '30 - ha detto Marcegaglia - ha portato avanti il protezionismo, che a sua volta ha allungato la crisi. Oggi vediamo misure protezionistiche in alcuni Paesi. Misure che hanno un aspetto negativo. Da un recente studio è emerso che già 47 Paesi hanno messo in piedi sistemi protezionistici, tipo Buy american, Buy China o privilegiare i lavoratori locali. In altri Paesi si è messa mano alla leva tariffaria". Marcegaglia ha quindi concluso che ora "i mercati hanno bisogno di nuove regole, ma insieme alle nuove regole dobbiamo cercare di mantenere i mercati aperti. Una chiusura del mondo sarebbe un danno per le imprese, per la nostra capacità di competere".
© Riproduzione riservata