Eurallumina, i sindacati: «Completare entro maggio il decreto energia Sardegna»
Cgil, Cisl e Uil chiedono inoltre che nella prossima riunione ci sia anche la presenza del MefPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Occorre definire entro maggio il decreto ministeriale sull'approvvigionamento dell'energia in Sardegna e, mentre appare oramai definita la struttura complessiva, restano da completare alcuni dettagli non significativi sulla parte normativa, per i quali l'assessore e il Mase hanno preso l'impegno di risoluzione in qualche giorno. È fondamentale completare il tutto rapidamente».
Lo dicono i segretari territoriali del Sulcis Iglesiente, Emanuele Madeddu della Ficltem Cgil, Vincenzo Lai della Femca Cisl e Pierluigi Loi della Uiltec Uil, in merito all'incontro di ieri al Mimit sullo stato di avanzamento della vertenza sulla crisi dello stabilimento Eurallumina di Portovesme.
Parallelamente, sostengono ancora le tre sigle, «occorre capire come affrontare il tema del congelamento delle azioni dopo la decisione del Consiglio di Stato che ha dato ragione al Comitato di Sicurezza Finanziaria. Come sempre fatto le sentenze si rispettano e non si commentano ma riteniamo utile capire come agirà la proprietà».
Cgil, Cisl e Uil, inoltre, chiedono che nella prossima riunione sulla vertenza Eurallumina ci sia anche la presenza del Mef, il ministero dentro il quale è incardinato il Comitato di Sicurezza Economica, per trovare delle soluzioni a questa situazione che rischia di rallentare ulteriormente i percorsi di riavvio.
(Unioneonline/v.l.)