Coca Cola si impone nel mercato del caffè e acquista la catena Costa
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un segmento di mercato, quello del caffè, in cui Coca Cola era già presente in misura limitata, con il marchio Georgia in Giappone e in altre aree circoscritte. Ma l'intento di rispondere al recente accordo tra Nestlé e Starbucks, ha spinto il colosso della bevanda americana più diffusa nel mondo all'acquisizione degli store inglesi Costa, seconda catena di caffetterie al mondo per dimensioni e prima nel Regno Unito, di proprietà del gruppo Whitebread.
Il conto dell'operazione sfiora i 4 miliardi di sterline ed è soggetta all'approvazione degli organismi antitrust nella Ue e in Cina, ma garantirebbe quella diversificazione del business che si sta sempre più imponendo ai grandi produttori di bevande zuccherate, vista la riduzione dei consumi dovuta alla nuova tendenza globale salutista.
E ora con il marchio Costa, che conta nel mondo circa 4mila store, Coca Cola aggiunge un nuovo segmento al proprio patrimonio beverage.
(Unioneonline/b.m.)