Case vacanza low cost? Prima la Sicilia, la Sardegna in fondo alla classifica
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È la Sicilia la regione in cui i villeggianti spendono meno per prendere in affitto una casa nel periodo estivo.
Secondo uno studio di CaseVacanza.it, in base ai dati presenti sul proprio sito e destinati a scoprire quali sono i gusti degli italiani, in testa alla classifica del risparmio c'è Palermo, dove in media si spendono 390 euro a settimana per un'abitazione per 4 persone.
La spesa media nazionale per questo periodo è invece pari a 730 euro.
La Sardegna, invece, con Oristano si posiziona tra le ultime località, quelle in cui l'esborso è decisamente superiore, andando oltre i 500 euro.
Altre località low cost sono risultate quelle sull'Adriatico, come Pineto (Teramo), e numerosi centri siciliani come Sciacca (Agrigento), Ispica (Ragusa), Marsala (Trapani), Isola delle Femmine (Palermo) e Milazzo (Messina).
Ci sono poi località in Abruzzo e anche in Valle d'Aosta, dove si possono spendere in media 420 euro a settimana, tranne il caso del capoluogo in cui si arriva a 520 euro.
In fondo alla classifica troviamo Fano (Pesaro-Urbino), Porto Recanati (Macerata), Oristano, Campiglia Marittima, nell'entroterra livornese, Cosenza in Calabria e Torre dell'Orso, in provincia di Lecce, l'ultima nella top 20 con una spesa a settimana di 530 euro per quattro persone.
"Guardando alle mete low cost per l'estate 2018 - è il commento di Francesco Lorenzani, ceo di Feries srl - si può individuare un trend interessante: quello delle piccole località che gravitano intorno a centri più popolari: oasi di relax che il turismo delle case vacanza permette di scoprire risparmiando notevolmente sul soggiorno".
(Unioneonline/s.s.)