Casa, nell'Isola in aumento le compravendite
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Segnali positivi per il mercato immobiliare sardo.
Nell'Isola nel 2017 sono stati registrati 12.462 contratti di compravendita per immobili residenziali, con un incremento del 6,1% rispetto al 2016.
Con questi dati, la Sardegna si piazza al terzo posto per crescita in Italia, dopo Campania (+8,1%) e Calabria (+6,5%), ben al di sopra della media nazionale (+4,9%).
Lo afferma il dossier "Dinamica compravendite residenziali", realizzando dall'Osservatorio per le Micro e Piccole Imprese di Confartigianato Imprese Sardegna, che ha rielaborato dati dell'Agenzia delle Entrate.
Lo studio evidenzia però che l'incremento delle vendite risulta nettamente inferiore a quello rilevato nel 2016 (18,3% rispetto all'anno precedente).
In particolare è Cagliari, con il +9%, la provincia che ha visto il maggior aumento del numero di compravendite, seguita da Oristano (+ 6,2%), Sassari (+3,6%) e Nuoro (+3,2%).
"Questi sono, in ogni caso, numeri positivi anche se non paragonabili a quelli pre-crisi - afferma Giacomo Meloni, Presidente di Confartigianato Edilizia Sardegna – nel quale si registravano costanti crescite a due cifre”.
"Dietro queste crescite ci sono due fattori – continua Meloni – i tassi favorevoli a cui vengono concessi oggi i mutui, con un ruolo importante anche del mutuo regionale e gli incentivi del governo per le ristrutturazioni e il risparmio energetico che spingono a comprare l'usato e riqualificarlo”.
(Unioneonline/F)