Borsa, chiusura positiva per i listini europei: Milano +0,60%
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo il ponte del Primo maggio le Borse europee chiudono in rialzo la prima seduta della settimana, grazie ai dati del settore manifatturiero.
L'indice Pmi del mese di aprile, rilasciato da Markit, si attesta a 56,7, in salita da 56,2 di marzo. L'indice finale dell'Eurozona - guidato dalla Germania - segna il valore più alto in sei anni.
Invariato in Ue il tasso di disoccupazione a marzo (9,5% contro una stima del 9,4%), mentre in Italia sale all'11,7% dall'11,5% del mese precedente (peggio delle stime).
In questo scenario Londra guadagna lo 0,64%, Parigi segna +0,70% e Francoforte +0,56%. A Milano il Ftse Mib registra +0,60% a 20.733 punti.
A Piazza Affari frena Fca -4,19% a 9,955 euro penalizzata dalle vendite negli Usa, in calo nel mese di aprile. In flessione anche Mediaset -0,96% e il comparto del lusso con YNap -0,61%.
Misto il comparto bancario: Intesa Sanpaolo a 2,678 euro (+0,15%), Mediobanca +0,28%; acquisti su Unicredit +1,27% e Ubi Banca +2,02% dopo l'ok della Bce all'acquisizione di Banca Marche, Popolare Etruria e CariChieti. Bene Telecom +1,78% a 0,829 alla vigilia del Cda, maglia rosa per Atlantia +2,15%.
LO SPREAD - Chiude a 197 punti base lo spread tra Btp e Bund tedesco, con il tasso del decennale italiano al 2,3% sul mercato secondario.