Bonus Irpef, è record: rimborsi per 20 miliardi a 21 milioni di persone
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È boom di rimborsi Irpef nel 2017. Anche quest'anno, a conferma di una tendenza che si sta sviluppando da tempo, continuano a crescere, fino a sfiorare i 20 miliardi.
A tanto ammonta la cifra che gli italiani incasseranno con gli stipendi di luglio e agosto e le pensioni di settembre.
Si tratta dei rimborsi Irpef relativi al 2016.
Sono 21 milioni i contribuenti che hanno chiuso la dichiarazione dei redditi in credito, e l'importo medio si aggira sui 950 euro a testa. Tutti dati in crescita.
Secondo una ricerca di Uhy Italia, che ha elaborato i dati del Tesoro, c'è un'escalation che ha portato a un aumento di quasi il 30% negli ultimi anni: i rimborsi relativi al 2011, infatti, ammontavano a 15,5 miliardi.
Si tratta di somme derivanti da spese detraibili come quelle mediche, delle polizze vita e infortuni, e dal bonus per la ristrutturazione degli immobili.
Segno che gli italiani sono diventati più attenti e scrupolosi: conservano gli scontrini e sfruttano tutte le possibilità offerte dal fisco.
Le dichiarazioni a debito sono invece relative a 5,3 milioni di contribuenti, per un totale di oltre 7 miliardi di euro.
(Redazione Online/L)