Bonus idrico, fino a mille euro per le spese sostenute nel 2021
Le domande potranno essere inviate da gennaio 2022
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Fino al 31 dicembre è possibile utilizzare il Bonus idrico 2021, un’agevolazione pari a un massimo di mille euro per le persone fisiche che hanno sostituito nella loro abitazione i sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto e la rubinetteria, i soffioni e le colonne doccia con nuovi apparecchi a flusso d’acqua limitato.
Scopo della misura, voluta dal governo, è quello di favorire il risparmio di una delle risorse più preziose, l’acqua.
Le domande potranno essere inviate da gennaio 2022, presentando istanza registrandosi su una applicazione web, denominata “Piattaforma bonus idrico”, accessibile, previa autenticazione, dal sito del ministero della Transizione Ecologica.
Il bonus riguarda le spese effettivamente sostenute (e documentabili) dal primo gennaio al 31 dicembre 2021.
Non sono compresi nelle spese per cui si può richiedere il beneficio i seguenti prodotti: piatti doccia, bidet, coprivaso e sedili del water, box doccia con colonna integrata e vasche da bagno.
Il bonus non costituisce reddito imponibile e non rileva ai fini del conteggio del valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee).
Il governo ha disposto per la misura una dotazione complessiva di 20 milioni di euro per il 2021.
(Unioneonline/F)