Aeroporti, c’è il colpo di scena: frenata sulla fusione, serve una «integrazione istruttoria»
La Giunta camerale rinvia la decisione su Sogaer, Geasar e Sogeaal. Necessario esaminare i conti riferiti al primo semestre del 2023Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Stop.
Ora è la Camera di Commercio di Cagliari e Oristano a frenare sulla fusione degli aeroporti sardi: la Giunta camerale rinvia la decisione sull’annunciata «integrazione» tra Sogaer – di cui è proprietaria al 94% –, Geasar e Sogeaal.
È il colpo di scena su cui pochi avrebbero scommesso, perché finora i vertici dell’ente che riunisce le imprese del territorio avevano scelto di andare avanti, nonostante il diluvio di pareri negativi sull’operazione.
Invece adesso il cammino si ferma. Ufficialmente per una «integrazione istruttoria».
Nel fascicolo sono stati inseriti i dati di bilancio delle tre società coinvolte, aggiornati al 2022. Ma vista l’importanza del passo – contestato da Regione, Enac, Anac, Confcommercio, sindacati e tanti altri – è necessario esaminare numeri più recenti. Dunque si attenderanno i conti riferiti al primo semestre del 2023.