Aerei, accordo fra Ita e Volotea: “I voli per Cagliari e Olbia divisi al 50%”
La Regione: “I due vettori hanno scelto di volare da e per la Sardegna 12 mesi senza compensazioni, un segnale importante e positivo in vista dell’estate”. Intanto, Volotea festeggia 10 anni nell’Isola
"I due importanti vettori che hanno scelto di volare da e per la Sardegna 12 mesi senza compensazioni, Ita e Volotea, ieri hanno raggiunto l'accordo per la suddivisione delle rotte al 50% da e per la Sardegna sugli scali di Cagliari e Olbia (su Alghero opererà solo Ita) e questa notizia, dopo il successo ottenuto sul fronte della continuità territoriale aerea, è la testimonianza dell'appetibilità del mercato sardo. Un segnale importante che ci proietta positivamente verso la stagione estiva".
Lo ha dichiarato Giorgio Todde, assessore regionale ai Trasporti, nel corso della cerimonia di festeggiamento, a Cagliari, dei 10 anni di attività di Volotea in Italia, evidenziando l'impegno e la collaborazione, "attivi e fattivi della Regione per gestire le criticità e trovare le soluzioni, garantendo sempre la collaborazione massima".
Alla presentazione delle nuove rotte della compagnia e delle iniziative attivate in occasione del decennale a cui ha partecipato il ceo di Volotea, Carlos Muños, ha preso parte anche l'assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa: "Siamo qui anche per dire che finalmente si riparte. Il turismo e l'economia della Sardegna in genere hanno bisogno di trasporti efficaci, capaci di garantire qualità, puntualità, nuovi servizi, economicità. Si riparte, tra i due vettori, con tante nuove destinazioni che aiutano il sistema del comparto turistico a tirare un sospiro di sollievo. L'obiettivo di destagionalizzare, grazie ai trasporti, è una sfida che possiamo vincere", ha concluso Chessa.
"L’incontro di oggi è l’occasione per celebrare il consolidato rapporto che lega Volotea e la Sardegna, un rapporto cominciato 10 anni fa”, commenta il presidente e fondatore di Volotea, Carlos Muñoz. “Abbiamo trovato sull’Isola partner strategici affidabili che ci hanno accompagnato nel nostro percorso di crescita e ringraziamo il management degli scali sardi e tutte le autorità locali per aver creduto nel nostro progetto”.
"Non abbiamo mai smesso di investire sul territorio locale – aggiunge il ceo -, che rappresenta uno dei più importanti mercati a livello internazionale: abbiamo contribuito in modo significativo a sostenere la Regione Sardegna e la sua economia, anche attraverso la creazione di numerose opportunità di impiego. A riprova del costante impegno nel supportare il territorio annunciamo con orgoglio che continueremo a volare da Cagliari e Olbia verso Milano Linate e Roma Fiumicino: tra oggi e domani sarà possibile acquistare i biglietti per volare anche dopo la scadenza dell’attuale continuità territoriale. I voli verranno operati senza alcuna compensazione economica, per i prossimi 12 mesi. Ci auguriamo che il forte legame creatosi in questi primi 10 anni possa consolidarsi sempre di più e contiamo di poter annunciare presto importanti novità in Sardegna”.
(Unioneonline/l.f.)