Mogoro, cinque giorni di eventi per celebrare il patrono
Via agli incontri nella nuova piazza voluta dai cittadiniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una nuova piazza per la festa del patrono. Sarà la vera novità a Mogoro dei cinque giorni di riti religiosi e appuntamenti civili in onore di San Berardino, organizzati dal comitato della leva del 1968, diretto da Emanuela Saba.
Le serate di musica e spettacolo, sino a martedì, saranno ospitate nella nuova pratza de is ballus, spazio pubblico fra i vincitori del bilancio partecipato proposto dal Comune. Era stata la Pro loco, a nome del comitato, a candidare il progetto fra quelli proposti da associazioni e gruppi di volontari e poi votati dai cittadini. La realizzazione della nuova piazza si è classificata al primo posto e ha ottenuto un finanziamento di 50mila euro. Spazio già realizzato e dove comitato, Pro loco e parroco don Nicola Delemas con una semplice cerimonia hanno messo a dimora nel terreno, prima della fine dei lavori, una pergamena a ricordo del momento e una statuetta di San Bernardino.
"È stato un bel momento - commenta il presidente della Pro loco Mauro Orrù - abbiamo creduto molto in questo progetto assieme al comitato e siamo riusciti a realizzarlo, donando un nuovo spazio alla comunità, vicino all'anfiteatro e al campo sportivo".
IL PROGRAMMA - Nella nuova piazza, oggi alle 22.15 la prima edizione della rassegna musicale primaverile "Rapratza" con Kaos e Dj Krime e DSA. Poi dj set sino a tarda notte. Domani alle 11 la discesa del santo e, alle 22.30, spettacolo etno-pop e balli di gruppo. Domenica alle 18 la novena e poi la processione. Alle 19.15 la fisarmonica di Alessio Piras, alle 22.15 i fuochi artificiali e alle 22.45 musica con Riff Raff e Skaosss.
Lunedì è il giorno del patrono San Bernardino: alle 10 il solenne corteo religioso, seguito dalla messa; alle 19 lo spettacolo di Teatro Tragodia "Estrogenia 2.0" nelle ex elementari e, alle 22.30, il concerto dei Doc Sound e il cabaret di Valentina Persia.
Martedì ancora riti religiosi al mattino, alle 18.30 animazione per bambini e alle 22.15 balli di gruppo, liscio e latino-americano con "Stefania e Daniela".