Arte, al via la stagione 2025 del Museo Organica:
Domani la speciale anteprima tra mostre e musica dal vivoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con la bella stagione, il Museo Organica riapre le porte agli eventi culturali. Nel segno dell’arte e dell’ambiente. Domani lo Spazio Cedap nel cuore del Limbara ospiterà la speciale anteprima della nuova stagione, con l’inaugurazione alle 11 della mostra “Inventari” dell’artista sassarese Igino Panzino, a cura di Giannella Demuro.
Al piano inferiore sarà possibile visitare la mostra fotografica documentaria “Acquamontana”, selezione delle foto vincitrici dell’omonimo contest fotografico promosso dal Ceas Tempio che valorizza la rete di sorgenti del Monte Limbara e sensibilizza sull’importanza dell’acqua in Sardegna, e l’installazione partecipativa di Antonello Fresu “Ri-trascrizioni, che coinvolge il pubblico invitandolo a trascrivere a mano l’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco su un volume messo a disposizione nella postazione dedicata. Le mostre sono visitabili fino al 28 maggio.
Quanto al resto del programma del 1° maggio, proseguirà alle 12 col concerto del Duo Ellipsis, formato da Alberto Cesaraccio (oboe) e Alessandro Deiana (chitarra), che proporrà un repertorio musicale dal sapore internazionale (il concerto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Ellipsis e la Scuola civica di Musica di Tempio, Aggius e Bortigiadas). Dunque, alle 15.30, l’esibizione del duo Marco Serra (voce e chitarra) e Thomas Gordon (basso), in arte Acoustic Pollution: protagoniste le riletture acustiche di brani della musica internazionale tra gli anni ‘90 e il 2000.