13 novembre 2019 alle 17:03aggiornato il 21 novembre 2019 alle 12:32
Trasporti, garanzie per l'IsolaLunesu sulla convenzione Tirrenia
La senatrice della Lega chiede al ministro De Micheli di prevedere un periodo transitorio in caso di ritardi sul rinnovo. Stesso tema trattato da Forza ItaliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il trasporto è espressione del diritto alla mobilità garantito costituzionalmente, a prescindere dalla dislocazione geografica. La
senatrice Michelina Lunesu (Lega) ha rivolto oggi un’interrogazione al ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, perché fornisca tutti i chiarimenti del caso sul ritardo nel rinnovo della convenzione tra il dicastero di cui è titolare e la compagnia di navigazione Tirrenia che scadrà nel prossimo mese di luglio, ma che necessita di una urgente conclusione per poter garantire il trasporto via mare a tariffe agevolate di passeggeri, veicoli e merci necessarie per superare la condizione di insularità. Il ministro doeve anche chiarire se sia stato previsto un eventuale periodo transitorio nell’ipotesi di ulteriore ritardo nella conclusione della procedura e in che termini sarà coinvolta la regione Sardegna. La problematica è approdata anche alla Camera grazie all'interrogazione di Manuela Gagliardi di Forza Italia (non eletta in Sardegna) che si è battuta per garantire all'isola il diritto alla continuità territoriale, con oneri interamente a carico dello Stato, che rischia di subire una battuta d'arresto se non si predispone con tempestività un nuovo bando di gara ed eventualmente una proroga della convenzione già in atto. Se non si interverrà con urgenza, la Sardegna si troverà ad affrontare un lungo periodo di difficoltà nei collegamenti e di grande incertezza sulle tariffe applicabili con gravissime ripercussioni sia per i residenti sia per le attività turistiche.
© Riproduzione riservata