"Stiamo vivendo un momento difficile, ma nessuna ansia, restiamo uniti e lo supereremo".

Questo il senso del messaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Una lettera, quella del Presidente della Repubblica, che invita gli italiani ad evitare allarmismi e al tempo stesso seguire le indicazioni del governo per il contenimento dei contagi da coronavirus.

"L'insidia di un nuovo virus provoca preoccupazione, questo è comprensibile e richiede a tutti senso di responsabilità, ma dobbiamo assolutamente evitare stati di ansia immotivati e spesso controproducenti", dichiara Mattarella.

"L'Italia - continua - sta attraversando un momento particolarmente impegnativo, il governo ha stabilito ieri una serie di indicazioni di comportamento quotidiano. Desidero invitare tutti a osservarle attentamente, anche se possono modificare qualche abitudine di vita".

Ringrazia "i nostri concittadini delle zone rosse, per il modo con cui stanno affrontando i grandi sacrifici a cui sono sottoposti, con grande serietà".

Poi rivolge un appello alle forze politiche: "Il momento richiede concordia e unità d'intenti per sconfiggere il virus, nelle istituzioni, nella politica, nella vita quotidiana della società, nei mezzi di informazione. Alla cabina di regia costituita dal governo spetta assumere in maniera univoca le necessarie decisioni in collaborazione con le Regioni. Vanno quindi evitate iniziative particolari che si discostino dalle indicazioni assunte in sede di coordinamento".

Infine, l'ottimismo: "Supereremo la condizione di questi giorni, anche attraverso la necessaria adozione di misure straordinarie per sostenere l'opera dei sanitari impegnati da giorni. Siamo un grande Paese moderno, abbiamo un eccellente sistema sanitario nazionale che sta operando con efficacia e straordinaria abnegazione del suo personale a tutti i livelli".

Così si conclude il messaggio del Capo dello Stato, il primo da quando in Italia è scoppiata un'emergenza sanitaria senza precedenti nella vita repubblicana, che ha costretto il governo persino a chiudere le scuole in tutto il Paese: "Care concittadine e cari concittadini, senza imprudenze ma senza allarmismi, possiamo e dobbiamo avere fiducia nelle capacità e nelle risorse di cui disponiamo. Possiamo e dobbiamo avere fiducia nell'Italia".

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata