Materiali scadenti per i viadotti sardi: imprenditori in cella, funzionario Anas indagato
Tocca anche l'Isola l'inchiesta dei pm di Caserta. L'accusa è quella di corruzionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Coinvolge anche la Sardegna, in particolare il funzionario regionale dell'Anas Antonio Giacobbe, l'inchiesta che ha portato in cella due imprenditori che, secondo l'accusa, costruivano strade e viadotti in tutta Italia con materiali scadenti. E per non essere scoperti pagavano tangenti a pubblici funzionari.
I due impresari edili - Francesco a Salvatore Nicchiniello, padre e figlio - sono stati arrestati su provvedimento cautelare del gip di Napoli Nord eseguito dai carabinieri di Caserta.
Secondo l'accusa pagavano tangenti a funzionari pubblici per risparmiare sui lavori di realizzazione di strade e viadotti, costruiti con materiali di qualità e quantità inferiore a quella dichiarata, con conseguenti rischi per la stabilità e la sicurezza.
Nelle vicende corruttive risultano coinvolti anche i comuni casertani di Villa Literno (il cui sindaco Nicola Tamburrino è ai domiciliari) e Lusciano (il cui primo cittadino Nicola Esposito risulta indagato).
Quanto al filone sardo dell'inchiesta, il funzionario Anas dell'Isola risulterebbe indagato per presunte tangenti alcuni lavori eseguiti nel Nuorese dai Nicchiniello.
I VIADOTTI SARDI - In particolare parliamo dei viadotti Navile e Sa Pruna, a Lanusei: per farli, secondo chi indaga, i due imprenditori "non hanno esitato a corrompere il funzionario Anas competente (indagato con altre persone, ndr), a impiegare minori quantità di fibre di carbonio e un acciaio di qualità inferiore, o a usare pali non certificati e non saldati a quelli esistenti, il tutto per nascondere la cattiva esecuzione del manto stradale".
Questi ultimi sono ritenuti dagli inquirenti figure centrali di un sistema illecito basato sul pagamento di tangenti a funzionari pubblici per ridurre all'osso i costi per i materiali: un modus operandi, sostiene la Procura, emerso in tutti i lavori realizzati dai costruttori.
(Unioneonline/L)