Soldi pubblici concessi da parte dell'Unar, l'ufficio antidiscriminazioni razziali di Palazzo Chigi, anche a circoli gay dove si praticano giochi erotici e rapporti a pagamento. Nel servizio andato in onda su Italia1 durante la trasmissione "Le Iene", l'inviato Filippo Roma intervista l'avvocato Francesco Spano, direttore dell'Unar (guarda il servizio intero a questo link: http://www.iene.mediaset.it/puntate/2017/02/20/roma-orge-e-prostituzione-e-palazzo-chigi-paga-_10832.shtml)
Mentre prosegue lo sciopero dei tassisti a Roma, arriva lo sfogo di uno dei conducenti aggrediti nella Capitale: "Ieri alla stazione Termini mi hanno cacciato proprio via. L'altra sera alla stazione Tiburtina uguale, fortuna che c'erano i carabinieri". Rincarando la dose: "Gli irregolari qui sono i tassisti. È il Comune che gli ha dato la concessione tanti anni fa di mettere la radio se no per legge non possono averla".
È stato inaugurato a Roma, in via della Conciliazione, il museo permanente su Leonardo Da Vinci. Comprende una collezione di 50 macchine inedite e la riproduzione dei 23 dipinti più famosi del genio toscano, da "La Gioconda" a "L'Ultima Cena".