italia

Cronaca Sardegna

Epatite C: nell'Isola si "estende" l'accesso alle nuove terapie

A due anni dalla somministrazione della cura per il trattamento dell'Epatite C in Sardegna, il 96 per cento dei pazienti risulta guarito, e sono circa 2mila. Il servizio del Tg di Videolina.
Cultura

Monumenti e paesaggi, il futuro di Cagliari nella riscoperta delle antiche vie

Siti archeologici, chiese e opere d’arte sono custodi preziosi del passato. Poco eloquenti, tuttavia, se isolati dal contesto in cui sono inseriti. Per dare centralità alla relazione tra le testimonianze della storia, il tessuto urbanistico degli abitati moderni e gli ecosistemi, la XXI edizione di Monumenti aperti (29 aprile – 28 maggio) si apre con un ciclo di tre incontri sul paesaggio. Il primo domani (ore 16, Centro comunale “Il Ghetto”) a Cagliari con Marco Cadinu.
Cronaca Italia

Gaia e Gioia, due agnelline a Montecitorio

Gaia e Gioia, agnelline di due mesi salvate dalla macellazione, sono state ricevute nei saloni di Montecitorio e adottate dalla presidente della Camera, Laura Boldrini.
Cronaca Sardegna

Budoni, l'omicidio della commerciante cinese: indagini a una svolta?

L'assassino di Lu Xian Cha, la commerciante 36enne uccisa a coltellate lunedì sera a Budoni, potrebbe aver lasciato la firma sulla scena del crimine. Il servizio del Tg di Videolina.
Cronaca Sardegna

La Sardegna al Vinitaly: "Un bilancio assolutamente positivo"

Uniti nella valorizzazione dei vitigni e della vigna sarda. Le aziende dell'Isola presenti a Verona stavolta hanno fatto squadra. È il primo dato importante che emerge da questi 4 giorni di Vinitaly, la manifestazione internazionale dedicata al vino, che si chiude oggi. A tirare le somme il vicecuratore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso, Giuseppe Carrus. "Un bilancio senz'altro positivo su cui ora bisogna lavorare per far conoscere nel mondo la qualità raggiunta dai vini sardi".