italia

(Foto Careddu)
(Foto Careddu)
Cultura

"Pensa come Leonardo Da Vinci" fa tappa ad Olbia

Per allenare, giocando, la mente dei bambini delle scuole elementari di via Nanni e via Vignola
Cultura

Cagliari, integratori e cosmetici dagli scarti della vinificazione

Dai sottoprodotti di lavorazione dell'uva una grande opportunità di lavoro per la Sardegna
Nicolò Barella esce dal campo dolorante (archivio L'Unione Sarda)
Nicolò Barella esce dal campo dolorante (archivio L'Unione Sarda)
Calcio

Barella operato al ginocchio destro: rientro nel 2020

Il centrocampista cagliaritano aveva rimediato il distacco di un frammento cartilagineo della rotula
Gallura

Alluvione di Monte Pino, rimosse le auto delle vittime

Ad assistere alle operazioni i familiari e Veronica Gelsomino, miracolosamente sopravvissuta al crollo del 18 novembre 2013
Sassari e provincia

Pozzomaggiore, picchiano e rapinano un'anziana: in manette due giovani

A volte coperto, si sono introdotti in casa della donna, l'hanno immobilizzata e minacciata di morte
Immagine simbolo (Guardia di finanza di Cagliari)
Immagine simbolo (Guardia di finanza di Cagliari)
Provincia di Cagliari

Nasconde al fisco 400mila euro, nei guai un'azienda di Villasimius

Il titolare è stato denunciato per aver omesso la presentazione delle dichiarazioni dei redditi
Il luogo dell'incidente, nel riquadro la vittima
Il luogo dell'incidente, nel riquadro la vittima
Oristano e provincia

Non ce l'ha fatta l'ex componidori Ligas: era stato investito

Lunedì aveva appena chiuso la sua tabaccheria in via Mattei quando è stato investito in prossimità delle strisce
Cagliari

Raccolta differenziata: la Sardegna è settima in Italia VIDEO

L'Isola raggiunge la quota del 66,78%. Oristano la provincia più virtuosa
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Italia

Accoltellata una coppia: la donna è grave, ferito anche il cane

Per l'aggressione è stato fermato un uomo, accusato di tentato omicidio
Pacciani a processo (foto wikimedia)
Pacciani a processo (foto wikimedia)
Italia

Il mostro di Firenze: cosa sappiamo 50 anni dopo il primo efferato omicidio

Emerge una grossa falla investigativa: non sarebbero stati conservati i profili genetici di Giancarlo Lotti e Mario Vanni, i "compagni di merende" condannati per gli ultimi quattro delitti