belgio

Cronaca Mondo

Netanyahu: "Gerusalemme capitale d'Israele, così la pace è possibile"

Il riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele "rende la pace possibile". Così il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu da Bruxelles sulla decisione del presidente degli Stati Uniti di riconoscere la città santa capitale dello Stato ebraico. "Gerusalemme è la capitale d'Israele, nessuno lo può negare. Ciò non esclude la pace, ciò rende la pace possibile perché riconoscere la realtà è alla base della pace, è fondamento della pace".
Cronaca Mondo

Bruxelles, 45mila manifestanti per l'indipendenza della Catalogna

Circa 45mila manifestanti sono scesi in piazza a Bruxelles a sostegno dell'indipendenza della Catalogna. Lo ha reso noto la polizia belga. Gli organizzatori della manifestazione - le due maggiori associazioni indipendentiste catalane - avevano dichiarato ieri di aspettarsi più di 20mila persone in piazza, sotto lo slogan "Europe, Wake up! (Europa, sveglia!)". In corteo anche l'ex presidente Carles Puigdemont. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Sfuma per ora l'accordo sulla Brexit a Bruxelles

Niente accordo per ora sulla Brexit tra Unione Europea e Regno Unito, nel giorno in cui Jean Claude Juncker ha ricevuto la premier britannica Theresa May a Bruxelles. "Nonostante i nostri migliori sforzi e progressi significativi fatti, non è stato possibile raggiungere un accordo oggi", ha detto il presidente della Commissione europea. (Redazione Online/L)
Cronaca Mondo

Catalogna, il 14 dicembre la decisione belga sull'estradizione di Puigdemont

Il 14 dicembre la giustizia belga deciderà se concedere o meno l'estradizione verso la Spagna di Carles Puigdemont, auto-esiliato governatore della Catalogna. Assieme a Puigdemont ci sono altri quattro membri dell'esecutivo catalano oggetto del mandato d'arresto europeo, che si sono rifugiati in Belgio il 30 ottobre scorso. Madrid li vuole processare per sedizione e ribellione. (Redazione Online/F)
Cronaca Mondo

Catalogna, il Belgio concede la libertà condizionata a Puigdemont

Colpiti da un mandato d'arresto europeo spiccato dalla Spagna, il presidente catalano - destituito - Carles Puigdemont e quattro suoi ex ministri sono alla fine usciti liberi dall'ufficio di un giudice belga. (Redazione Online/D)