rifiuti

Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Sassari e provincia

Sassari, pioggia di multe per chi non differenzia: sanzioni a 76 cittadini

Inflitti complessivamente 19mila euro di multa, ma "è solo la punta dell'iceberg"
Corso Vittorio Emanuele a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Corso Vittorio Emanuele a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
#CaraUnione

"Dopo i 'caddozzi' dei rifiuti perché non occuparsi anche dei 'caddozzi' proprietari di cani?"

La segnalazione di un lettore, che lamenta la mancanza di regolamentazione verso i proprietari - maleducati - di cani
I ragazzi al lavoro (foto Pinna)
I ragazzi al lavoro (foto Pinna)
Oristano e provincia

Zeddiani, sedici giovani del paese realizzano una nuova area verde

I ragazzi - tutti tra i 18 e i 25 anni - hanno ideato il progetto e riqualificato la zona degradata
Rifiuti abbandonati (foto Comune di Porto Torres)
Rifiuti abbandonati (foto Comune di Porto Torres)
Sassari e provincia

Porto Torres, lotta ai "furbetti dei rifiuti": ok alle fototrappole

Saranno installati dispositivi mobili e mimetizzabili
Il trasgressore denunciato da Truzzu (Videolina)
Il trasgressore denunciato da Truzzu (Videolina)
Provincia di Cagliari

Rifiuti a Cagliari, il sindaco di Castiadas risponde a Truzzu

"Un trasgressore è tale indipendentemente dalla sua provenienza", replica il primo cittadino
Cagliari

"Vergognati!": Truzzu pubblica la foto di un "caddozzo" che abbandona i rifiuti

"Ho riflettuto a lungo se postarla perché c’è di mezzo la privacy... Ho deciso di fregarmene", ha scritto il sindaco di Cagliari
(Foto L'Unione Sarda - Pinna)
(Foto L'Unione Sarda - Pinna)
Oristano e provincia

Silì: tagliano le sterpaglie, ma triturano anche le buste di immondizia

Il risultato? Un tappeto di pezzetti di plastica e rifiuti vari triturati dai macchinari che dovevano ripulire la strada
(Foto L'Unione Sarda - Tellini)
(Foto L'Unione Sarda - Tellini)
Sassari e provincia

Li Punti, strada vicinale usata come discarica

Fioccano le proteste per la "nuova" discarica pubblica creata dagli incivili
La discarica in via Palladio (foto L'Unione Sarda - Pala)
La discarica in via Palladio (foto L'Unione Sarda - Pala)
Sassari e provincia

Porto Torres: discarica davanti alla sede della Polizia locale, proteste

A ostacolare la raccolta i cantieri aperti, e l'immondizia aumenta di giorno in giorno
I cittadini del comitato Siliqua pulita puliscono via Cixerri (foto L'Unione Sarda - Cucca)
I cittadini del comitato Siliqua pulita puliscono via Cixerri (foto L'Unione Sarda - Cucca)
Provincia di Cagliari

A Siliqua i cittadini puliscono il paese

Davanti allo stato di abbandono non si sono arresi e hanno impugnato scope, rastrelli, zappe e buste
Natanti recuperati (foto L'Unione Sarda - Serreli)
Natanti recuperati (foto L'Unione Sarda - Serreli)
Gallura

Golfo Aranci, bonificate le aree demaniali marittime

Completato lo smaltimento dei rifiuti speciali abbandonati
Rifiuti raccolti dai volontari di Clean cost Sardinia durante uno degli ultimi appuntamenti (foto L'Unione Sarda - Murgana)
Rifiuti raccolti dai volontari di Clean cost Sardinia durante uno degli ultimi appuntamenti (foto L'Unione Sarda - Murgana)
Agenda

Capoterra, i volontari ripuliscono il litorale dai rifiuti

Appuntamento a sabato prossimo a partire dalle 9
I bimbi col sindaco (foto comune)
I bimbi col sindaco (foto comune)
Sassari e provincia

Olmedo, i bambini danno l'esempio con la raccolta differenziata

"Ognuno di loro era a conoscenza di come andavano separati i rifiuti e dove conferirli, è stato un gesto spontaneo e naturale", ha detto il sindaco
Il frame pubblicato dal sindaco su Facebook
Il frame pubblicato dal sindaco su Facebook
Ogliastra

Rifiuti a Bari Sardo, il post del sindaco contro i "caddozzi"

Ivan Mameli pubblica un'immagine di un incivile e assicura: "Raffica di multe a chi viene beccato a inquinare"
Discarica nelle campagne di Villaspeciosa (foto L'Unione Sarda - Ena)
Discarica nelle campagne di Villaspeciosa (foto L'Unione Sarda - Ena)
Provincia di Cagliari

Rifiuti nelle campagne di Villaspeciosa: identificati i responsabili

Le video trappole hanno fatto il loro dovere, in arrivo multe da 650 euro