La costa est degli Stati Uniti flagellata da freddo e neve, da nord a sud; fiocchi sono caduti persino in Florida per la prima volta da 26 anni. Temperature polari a parte, a New York City i turisti si sono goduti l'inattesa maxi nevicata, ribattezzata dai media "bomba di neve".
(Unioneonline/F)
Dopo la nevicata di ieri, Cervinia è rimasta isolata diverse ore, con almeno diecimila turisti bloccati. Dopo la chiusura per il pericolo di slavine, la Commissione Valanghe del comune di Valtournenche ha deciso la riapertura della strada regionale 46.
(Unioneonline/F)
Resta l'instabilità su molte regioni italiane a causa del ciclone scandinavo Thor. In Sardegna neve a 350 metri. Le previsioni meteo per la giornata di domani.
(Unioneonline/s.s.)
Neve attesa per domani su varie zone del Piemonte occidentale, a quote superiori ai 200 metri, in particolare nella provincia di Cuneo. Piogge sulla Liguria e sulle regioni centrali, anche in Sardegna; resta il maltempo nelle regioni del sud.
(Redazione Online/s.s.)