mostro di firenze

Il caso

«Mostro di Firenze, la pista sarda non è una sorpresa: mio padre sapeva»

Dalle investigazioni sui sequestri di persona a Tempio all’inchiesta sugli omicidi delle coppiette in Toscana: parla Mario Rosati, il figlio dell’ufficiale dei carabinieri che indagò sulla catena di delitti. E puntava su Villacidro
Francesco Vinci (Archivio)
Francesco Vinci (Archivio)
il caso

La “pista sarda” del Mostro di Firenze, il Dna conferma: i resti riesumati sono di Francesco Vinci

Era stata la famiglia a chiedere l’esame sul corpo dell’uomo trovato ucciso, incaprettato e carbonizzato nel bagagliaio di un'auto nell'agosto 1993
Francesco Vinci (Archivio)
Francesco Vinci (Archivio)
il cold case

La “pista sarda” del Mostro di Firenze, riesumati i resti di Francesco Vinci

Vedova e figli vogliono sapere se è del villacidrese il corpo trovato incaprettato e carbonizzato nel bagagliaio di un'auto nel 1993. Secondo loro potrebbe essere ancora vivo
Francesco Vinci (Archivio)
Francesco Vinci (Archivio)
il giallo

Il Mostro di Firenze e la “pista sarda”: il corpo di Francesco Vinci sarà riesumato

La famiglia chiede il test del Dna sui resti dell’uomo di Villacidro coinvolto nelle indagini sul “killer delle coppiette” e che poi fu ucciso in circostanze misteriose
In una foto del gennaio 1996 la coppia di Francesi, Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili uccisi dal cosiddetto "mostro di Firenze" a san Casciano Val di Pesa nel settembre 1985. ANSA
In una foto del gennaio 1996 la coppia di Francesi, Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili uccisi dal cosiddetto "mostro di Firenze" a san Casciano Val di Pesa nel settembre 1985. ANSA
la scoperta

Trovato un Dna ignoto: si riapre il giallo del Mostro di Firenze?

Una ricerca condotta dall’ematologo Lorenzo Iovino potrebbe dipingere nuovi scenari nel caso del “killer delle coppiette”
i soccorsi
Il gattino salvato a Ittiri
Il gattino salvato a Ittiri

Ittiri, miagolii dalla grondaia: gattino salvato dai vigili del fuoco - VIDEO

Mamma gatta aveva partorito sul terrazzino ma uno dei cuccioli è finito nel tubo, restando intrappolato
#trasporti
Passeggeri nell’area partenze dello scalo di Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
Passeggeri nell’area partenze dello scalo di Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)

Sardegna sempre più isolata: «Il nostro Ponte costa 1,8 miliardi»

Nessuna rotta intercontinentale e meno collegamenti navali. Pesa la distanza con la Penisola mentre si guarda al super progetto per la Sicilia