libri

Cultura

Sandro Lombardi legge l'Orlando, alla riscoperta di Virginia Woolf

Un'opportunità per riflettere su quanto dentro di noi possa essere larga l'oscillazione tra la dimensione maschile e quella femminile
Cultura

Éntula, il festival letterario diffuso torna nell'Isola

Ad aprile il via ufficiale, anticipazioni a Fordongianus, Sassari e Cagliari
Cultura

Il lavoro a maglia come strumento di relazione sociale: il libro di Loretta Napoleoni

Un approccio "fuori dal coro", per capire come riannodare i fili della nostra vita
Cultura

A Quartu va in scena la sfilata letteraria: protagonisti i bimbi delle scuole

Durante il percorso piccoli gruppi di alunni si sono staccati dal corteo per regalare brevi letture ai passanti
Cultura

Sassari, a Latte Dolce e Santa Maria di Pisa arriva la nuova biblioteca di quartiere

La struttura è già stata inaugurata con laboratori, musica e attività ludico-sportive
Cultura

Un coraggio nuovo per il Sud: la "questione meridionale" secondo Claudio Scamardella

"Molti al Sud, a cominciare dalle classi dirigenti, non hanno capito il cambiamento in atto"
Cultura

Umberto Eco, a 4 anni dalla morte torna in libreria "Il nome della rosa"

Il best-seller mondiale torna in una nuova edizione, corredata dai preziosi disegni dello scrittore piemontese
Cultura

L'economia della consapevolezza di Niccolò Branca

"Nulla si può ottenere senza considerare la relazione tra noi e gli altri, tra noi e il mondo che ci circonda"
Spettacoli

Alessandro Michele nel Paese delle Meraviglie

Per chi non sa di moda, è l'uomo che ha vestito Achille Lauro al Festival di Sanremo
Cultura

Un nuovo mistero per l'ispettore Scapece, e quel timore di finire in Barbagia

Pino Imperatore torna in libreria, in "Con tanto affetto ti ammazzerò" il giallo di una doppia scomparsa
Cultura

A Porto Torres lo scambio di libri è promosso dagli immigrati

Tre postazioni per "prendere, riportare e scambiare volumi" fra piazza Umberto I, Parco San Gavino e la passeggiata coperta di via Mare
Cultura

"Dal diario di un'anoressica", l'emozionante racconto di Silvia Piga

La storia di Amelia, una ragazza affetta da anoressia, e della sua idea per "venirne fuori"
Cultura

"I libri rendono ricca la vita": la scommessa di Sergio Piludu

Il 61enne ha messo a disposizione testi gratis nel suo locale
Cultura

La storia siamo noi: a spasso nel passato con Carlo Greppi

Un racconto lungo mille anni per spiegare ai giovani, al di là del nozionismo, i grandi eventi e i principali personaggi
Cultura

La Shoah raccontata da Primo Levi, e il "virus" del razzismo che non muore mai

Secondo Levi quando lo straniero visto come nemico diventa volontà di Stato, "allora al termine della catena sta il lager"