lavoro

lavoro

L'Isola si spopola? «È l'impresa la ricetta per i piccoli Comuni»

L’attesa per il bando confermato dalla Giunta, l’anno scorso 8 milioni ad aziende e liberi professionisti
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
lavoro

Aree di crisi in Sardegna, la rassicurazione del ministero: «I soldi per la cig ci sono»

Incontro a Roma dell’assessora Manca con i vertici del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
(Ansa)
(Ansa)
Il focus

Aziende sarde in difficoltà: «Introvabili 15mila lavoratori»

Nell’Isola record di contratti disponibili ma non ci sono i candidati. Le imprese cercano (invano) giovani altamente specializzati
cagliari

Sardegna, popolazione vecchia e pensioni più basse d’Italia: l’amara fotografia del Rapporto Inps

L’assegno medio è di circa 1.240 euro. Il mercato del lavoro invece arranca per via della struttura demografica dell’Isola
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
industria

Portovesme, cassa integrazione prorogata sino ad aprile

Boccata d’ossigeno dopo lo stop alla linea zinco. Intanto Urso convoca i tavoli di crisi su Eurallumina e Sider Alloys
La protesta fuori dai cancelli della Sider Alloys (foto Pani)
La protesta fuori dai cancelli della Sider Alloys (foto Pani)
la protesta

Cancelli chiusi a Portovesme, la rabbia degli operai: «Via Sider Alloys, subito un confronto con Urso»

Attività sospese per un’altra settimana e dipendenti senza tredicesima. Incontro tra l’assessore Cani e i sindacati: «Chiediamo al governo massima attenzione»
la misura

In Sardegna mancano 200 autisti, voucher per le patenti ai disoccupati: stanziato un milione

Il provvedimento approvato dalla Giunta su proposta dell’assessora Manca: «Colmiamo un deficit e offriamo ai giovani una concreta opportunità di lavoro»
lavoro

Truzzu: «Inaccettabili il comportamento e le dichiarazioni di Glencore»

«Noi schierati al fianco del Governo nazionale, che si è subito attivato per gestire una situazione complessa»
portovesme

Glencore-Governo, è guerra. Il ministero: «Violato un accordo con motivazioni strumentali, noi non informati»

Smentito punto per punto il comunicato con cui l’azienda spiega la chiusura anticipata della linea zinco che lascia a casa 1.200 operai
L'assessore al Lavoro Desirè Manca
L'assessore al Lavoro Desirè Manca
dopo l’annuncio

Portovesme, chiude la linea zinco. La Regione: «Una scorrettezza»

L’assessora al Lavoro Desirè Manca: «Servono subito azioni forti da parte del Governo»
portovesme

Glencore, la linea zinco chiude da lunedì. Cig per 1.200 lavoratori: «A rischio la pace sociale nel Sulcis»

L’annuncio nel giorno del sopralluogo del ministero, che definisce «inaccettabile» la decisione. La Cgil chiede «sanzioni severe», la Cisl sottolinea: «Compromesso l’accesso agli impianti di altri potenziali investitori»
Immagine simbolo
Immagine simbolo
impiego

Cagliari, oltre 100 nuovi posti di lavoro: Leroy Merlin apre le porte al futuro professionale

Annunciate le assunzioni, in vista dell’apertura di un nuovo punto vendita
L'assemblea di Confartigianato Sardegna oggi a Cagliari (foto Francesca Melis)
L'assemblea di Confartigianato Sardegna oggi a Cagliari (foto Francesca Melis)
lo studio

L’allarme di Confartigianato: «In Sardegna in arrivo una “glaciazione demografica” senza precedenti»

Presentato stamattina a Cagliari “Giovani, imprese e lavoro”, con dati preoccupanti
Lavoratori Glencore (Archivio L'Unione Sarda)
Lavoratori Glencore (Archivio L'Unione Sarda)
il vertice

Portovesme, tavolo Ministero-Regione: «Mettere in sicurezza i lavoratori con la Cig da gennaio»

Confronto tra l’assessora Manca, sindacati e Marina Calderone, forse in visita allo stabilimento il 20 dicembre assieme al ministro Urso. 1.200 operai attendono risposte
Immagine simbolo
Immagine simbolo
l’appuntamento

Cooperazione e futuro: a Cagliari il congresso Agci sul lavoro sostenibile

Sono state affrontate alcune delle questioni più rilevanti per il sistema cooperativo della Sardegna
Il sindaco Giuseppe Mascia (foto Floris)
Il sindaco Giuseppe Mascia (foto Floris)
le risorse

Sassari, un milione e 600mila euro per i cantieri Lavoras

Toccherà adesso all’Aspal selezionare le figure per i progetti che il Comune affiderà a cooperative sociali di tipo B
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
lavoro

Cabras, il Comune cerca un Istruttore Amministrativo

La figura sarà impegnata nell’area dedicata ai servizi alla persona, cultura, sport e affari generali. La domanda dovrà essere presentata entro il 12 novembre
Il Comune di Pula (foto Murgana)
Il Comune di Pula (foto Murgana)
lavoro

Pula, il Comune amplia il proprio organico con tre assunzioni

Presto ci sarà un concorso, ecco le figure ricercate
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
le domande

Cabras, il Comune cerca un funzionario tecnico a tempo indeterminato

È richiesta la laurea specialistica o magistrale in ingegneria o architettura o titoli equipollenti ai sensi di legge