giustizia

giustizia

Tribunale di Nuoro al collasso, nuovo sciopero degli avvocati

Carenza di personale che paralizza il funzionamento della macchina, un problema irrisolto da oltre un anno
Giustizia, una foto simbolica
Giustizia, una foto simbolica
Giustizia

Domani e sabato a Cagliari Consiglio nazionale dei giovani avvocati

L’associazione Aiga promuove per la prima volta in Sardegna un evento di questa rilevanza. Interverrà anche il sottosegretario alla Giustizia Paolo Sisto
Da sinistra, Luigi Patronaggio e Andrea Vacca
Da sinistra, Luigi Patronaggio e Andrea Vacca
Giustizia

Un coro da Cagliari: «Difendiamo l’autonomia dei magistrati»

L’80% delle toghe aderisce allo sciopero contro la riforma voluta dal Governo
(foto di Francesco Pinna)
(foto di Francesco Pinna)
la manifestazione

Sciopero dell'Anm contro la riforma della giustizia: «Difendiamo la Costituzione non una casta»

La protesta delle toghe, adesione all'80%: «Vogliono indebolirci»
Giulia Galiotto
Giulia Galiotto
la storia

«Mia figlia uccisa, il marito libero dopo 16 anni e ci chiedono le tasse sul risarcimento mai avuto»

Parla la madre di Giulia Galiotto, uccisa a sassate nel 2009. L’Agenzia delle Entrate ha chiesto 6mila euro di tasse per il risarcimento da 1,2 milioni stabilito in sede penale ma mai corrisposto perché lui è nullatenente
giustizia

Separazione delle carriere, magistrati e avvocati a confronto a Tempio

Incontro pubblico organizzato il 27 febbraio, giorno in cui è stato proclamato lo sciopero dell’Anm contro la riforma
giustizia

Disagi al Tribunale di Nuoro, lettera al ministro Nordio per denunciare la carenza di organico

Solo 16 i dipendenti della Procura, troppi pochi per garantire le ferie e il normale svolgimento delle attività
la decisione

Uccise Erika Preti durante la vacanza in Sardegna, Dimitri Fricano torna in carcere

Condannato a 30 anni per il delitto di Lu Fraili, avvenuto nel 2017, era ai domiciliari da 15 mesi perche «obeso e fumatore». Il Tribunale: «Torni in cella, ci sono strutture adatte ad accoglierlo»
Giustizia per Giuseppe
Giustizia per Giuseppe
L’iniziativa

Sorgono, la battaglia di Maria Murgia: «Ditemi chi ha ucciso mio nipote Giuseppe»

Domani una fiaccolata in paese davanti alla gioielleria dell’uomo, morto dopo la rapina del 7 febbraio 2017
criminalità

«In Sardegna non c’è la mafia? Idea superficiale, rischio infiltrazioni nell’eolico»

Le parole del procuratore generale Luigi Patronaggio, ma «il fenomeno più allarmante è quello delle rapine ai portavalori»
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio (foto Ansa)
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio (foto Ansa)
l’intesa

Giustizia in crisi, accordo tra Regione e procure di Nuoro e Lanusei

Grave carenza di personale negli uffici, sì allo scorrimento delle graduatorie e alle assunzioni con contratti a tempo pieno
Una toga appoggiata su un tavolo nell'aula bunker di Rebibbia in un'immagine d'archivio. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Una toga appoggiata su un tavolo nell'aula bunker di Rebibbia in un'immagine d'archivio. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
modena

Uccise due donne, i giudici: «Motivi umanamente comprensibili». Familiari delle vittime «increduli»

Non ergastolo ma 30 anni per Salvatore Montefusco, che ha assassinato a fucilate la moglie e la figlia di lei, di 22 anni
(COMBO) Cecilia Sala e Mohammad Abedini. ANSA
(COMBO) Cecilia Sala e Mohammad Abedini. ANSA
giustizia

Caso Sala, tornato in libertà l’iraniano Abedini

L’ingegnere è accusato dagli Usa di essere «l’uomo dei droni» dei pasdaran, per il ministero non c’è «nessuna prova». Negata l’estradizione
roma

Omicidio Marco Vannini, la fidanzata Martina Ciontoli fuori dal carcere per lavorare

Ha ottenuto un permesso perché è una «detenuta modello». La madre di Marco: «Se è così spero le sia tornata anche la coscienza e che racconti la verità, perché non l’hanno ancora detta»
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio (foto Ansa)
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio (foto Ansa)
la riforma

Giustizia, il ministro Nordio: «È ora di risarcire gli errori dei pm»

«Processo Open Arms? Non doveva neanche iniziare»
il caso

Permessi premio all’assassino di Noemi Durini: «Chiesti provvedimenti contro il direttore dell’Ipm di Quartucciu»

Valentina Presicce, legale della madre della vittima: «Tornava dai permessi lavorativi positivo alla cannabis e continuavano a concederglieli. Usciva anche per consolidare la conoscenza di una ragazza. I sei anni di detenzione un fallimento completo»
San Teodoro. Lu Fraili. 11-6-2017. Erika Preti la vittima. Foto Antonio Satta.
San Teodoro. Lu Fraili. 11-6-2017. Erika Preti la vittima. Foto Antonio Satta.
giustizia

I genitori di Erika Preti, uccisa a San Teodoro: «Incontriamo il suo assassino a passeggio, è una vergogna»

Dimitri Fricano, condannato a 30 anni per il delitto avvenuto nel 2017 durante una vacanza in Sardegna, da un anno è ai domiciliari perché obeso. Abita vicino alla casa della vittima ed è libero di uscire 3 ore al giorno
Lucio Marzo e Noemi Durini
Lucio Marzo e Noemi Durini
il caso

Le partite del Cagliari, il lavoro a Sarroch, gli incontri con la fidanzata: tutti i permessi premio dell’assassino di Noemi Durini

Lucio Marzo fu fermato ubriaco alla guida a Cagliari, la madre della 16enne ha ottenuto nei giorni scorsi l’elenco dei permessi concessi al giovane. E stenta a crederci: «Mia figlia uccisa una seconda volta»
giustizia

I penalisti: «Inaccettabili gli insulti social a Sollai e ai suoi avvocati»

«Solidarietà» ai colleghi dalla Camera penale, che stigmatizza «le manifestazioni d’odio» nei confronti del 43enne, «già condannato senza processo»
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, durante la firma del Protocollo dÕIntesa per la realizzazione dellÕintervento di ampliamento della CittaÕ Giudiziaria di piazzale Clodio, presso la Regione Lazio, Roma, 10 luglio 2024. ANSA/ANGELO CARCONI
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, durante la firma del Protocollo dÕIntesa per la realizzazione dellÕintervento di ampliamento della CittaÕ Giudiziaria di piazzale Clodio, presso la Regione Lazio, Roma, 10 luglio 2024. ANSA/ANGELO CARCONI
giustizia

Approvato il Ddl Nordio: abrogato l'abuso d'ufficio, cambiano le intercettazioni

Dalla Camera il sì definitivo con 199 voti a favore, 102 no e nessun astenuto