eclissi

l’evento

Eclissi totale, tutto quello che c’è da sapere sul «fenomeno dell’anno»

Visibile solo negli Stati Uniti, e in una stretta fascia geografica, in Italia per gli appassionati c’è la diretta streaming
Lo spettacolo dell'eclissi parziale di sole visto dal telescopio del Planetario dell'Unione Sarda
Lo spettacolo dell'eclissi parziale di sole visto dal telescopio del Planetario dell'Unione Sarda
Nei cieli

Lo spettacolo dell’eclissi di Sole incanta la Sardegna

Il fenomeno è durato in tutto un paio d'ore: prossimo appuntamento nel 2026
La "Luna rossa" (foto Ansa)
La "Luna rossa" (foto Ansa)
Spettacolo nei cieli

La Luna si veste di rosso, il 16 maggio l'eclissi totale

Il fenomeno sarà visibile in Italia solo nella sua prima parte, il culmine all'alba
Cultura

Oggi la prima eclissi di Luna del 2020, sarà visibile anche dall'Italia

Il satellite terrestre apparirà come offuscato da un velo: il culmine poco dopo le venti
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Cultura

A Santo Stefano l'ultima eclissi di Sole dell'anno: occhi all'insù dall'Arabia all'Australia

Per una manciata di minuti il giorno diventerà buio come la notte, anche se nel cielo continuerà a brillare un sottilissimo cerchio di luce
12
la storia

Un sardo a Gaza con la Global Sumud Flotilla: «Con il popolo palestinese oppresso, contro il genocidio» - VIDEO

L’attivista di Villaputzu Marco Loi partito da Cagliari per unirsi alla flotta con gli aiuti umanitari. Il sindaco Sandro Porcu: «Buon vento, navigatore di pace»
#rete idrica
Siccità nel bacino del Cuga (archivio)
Siccità nel bacino del Cuga (archivio)

Emergenza siccità a Sassari: continuano le restrizioni, chiusure notturne dell’acqua

Proseguono le criticità dei potabilizzatori di Truncu Reale e Bidighinzu