Decine di Niqab abbandonati a terra sulla strada di Raqqa, un segno di liberazione per le donne sfuggite all'Isis. Una delle immagini più suggestive della fuga di civili dalla città siriana, considerata la capitale del Califfato, su cui stanno marciando le forze anti-jihadiste.
Anche le donne brasiliane sono scese in piazza l'8 marzo per protestare contro le violenze di cui sono vittime, ma anche per esprimere il loro dissenso sulle riforme del governo Temer, che ha preso il posto di Dilma Rousseff dopo la sua destituzione. Ed è proprio il neo-presidente brasiliano ad avere fatto una gaffe nella Giornata internazionale delle donne: "Sono assolutamente convinto, in particolare in merito alla mia storia familiare e stando con Marcela, di ciò che le donne fanno per la casa".