L'epidemia non può in nessun modo «dirsi provocata dai rappresentanti dell’esecutivo». Un’indagine stralcio nella Capitale coinvolge però gli ex ministri della Salute
Secondo un’informativa della Finanza un’azienda sarda era incaricata di traslare gli atti in quanto a Roma non c’era personale adeguato, circostanza che per gli inquirenti testimonierebbe le carenze nella gestione dell’emergenza
La riunione del 2 marzo, la mancanza di un piano pandemico, la zona rossa che è arrivata troppo tardi. Ecco perché, secondo la Procura di Bergamo, in Val Seriana si potevano evitare più di 4mila morti
Il microbiologo ha firmato la consulenza depositata ai pm: «Non è un atto di accusa». Per l’ospedale di Azzano «abbiamo utilizzato le metodologie dei disastri aerei»
Chiusa l’inchiesta che vede indagati per sottovalutazione del rischio l’ex premier, l’ex ministro e anche il governatore della Lombardia Attilio Fontana. La Procura pronta a chiedere il processo