arte

Tian De Xì con il gruppo folk di Domusnovas
Tian De Xì con il gruppo folk di Domusnovas
Cultura

Domusnovas, ecco il progetto "I Giardini Possibili" per contrastare la povertà educativa

Protagonista della giornata con gli studenti l'artista cinese Tian De Xì
Il museo MAN di Nuoro (foto da @MAN)
Il museo MAN di Nuoro (foto da @MAN)
Cultura

I vent'anni del MAN di Nuoro: tre giornate fra il presente e il passato del celebre museo

L'appuntamento è da venerdì 8 a domenica 10 febbraio, e con l'occasione saranno eccezionalmente aperte le porte dello storico palazzo di piazza Satta
La facciata del Comune (foto Valeria Pinna)
La facciata del Comune (foto Valeria Pinna)
Cultura

Oristano, un percorso culturale tra gli uffici dei palazzi storici

Un racconto documentale e didattico tra arte e storia
particolare dell'opera di Monet (foto Sotheby's)
particolare dell'opera di Monet (foto Sotheby's)
Cultura

Monet, all'asta una preziosa veduta veneziana del maestro dell'Impressionismo

L'opera sarà battuta il 26 febbraio a Londra con una stima di oltre venti milioni di sterline
Uno dei mosaici in centro (Foto Valeria Pinna)
Uno dei mosaici in centro (Foto Valeria Pinna)
Cultura

Oristano, i mosaici della discordia: opere d'arte o abusi?

Le opere di Antonio Loddo realizzate "per abbellire la città" oggetto di un esposto per "abuso paesaggistico"
Il Comune di Nurachi (foto Sara Pinna)
Il Comune di Nurachi (foto Sara Pinna)
Agenda

Nurachi: da sabato 29 dicembre avrà inizio l'annuale evento "CantinArte"

L'iniziativa da quest'anno avrà il patrocinio del Comune di Nurachi
Cultura

Asia Argento opera d'arte vivente per il celebre tatuatore Marco Manzo

L'attrice si è fatta tatuare davanti a tutti alla mostra dell'artista a Roma
Il murales di Bansky (foto da Instagram)
Il murales di Bansky (foto da Instagram)
Cultura

La neve diventa cenere: la nuova opera di Banksy

L'artista senza volto è tornato in azione a Port Talbot, uno dei luoghi più inquinati della Gran Bretagna
Tomba di Giulio II, direttamente all'interno della Basilica di San Pietro in Vincoli (Ansa)
Tomba di Giulio II, direttamente all'interno della Basilica di San Pietro in Vincoli (Ansa)
Cultura

Michelangelo "da toccare": un'iniziativa per far vivere l'arte agli ipovedenti

Primo scenario del progetto è stata la Tomba di Giulio II all'interno di San Pietro
Una delle opere esposte (foto ufficio stampa)
Una delle opere esposte (foto ufficio stampa)
Cultura

Dieci artisti per "End of the year", la mostra alla Camera di Commercio di Sassari

Una collettiva di pittura e fotografia sul tema del finire dell'anno interpretato
Un'immagine dalle edizioni passate dell'evento (foto Alessandra Nachira)
Un'immagine dalle edizioni passate dell'evento (foto Alessandra Nachira)
Cultura

"L'ischis ma no l'ischis", a Macomer un incontro all'insegna della cultura e delle tradizioni

In programma gli interventi di esperti e appassionati, con attività artistiche e visite guidate in sardo
L'opera comparsa a Milano (foto da Facebook @Tvboy)
L'opera comparsa a Milano (foto da Facebook @Tvboy)
Cultura

Babbo Natale senza permesso di soggiorno: l'ultima provocazione di Tvboy

L'opera ha fatto la sua comparsa a Milano in zona Tortona
Un ritratto di Francisco Goya (Ansa)
Un ritratto di Francisco Goya (Ansa)
Cultura

Lettere di Francisco Goya confermano l'omosessualità del grande pittore

Il carteggio, che contiene le missive inviate all'amico Martin Zapater, pubblicato per la prima volta
Un particolare del Lisippo (Ansa)
Un particolare del Lisippo (Ansa)
Cultura

Il Lisippo è dell'Italia: la statua esposta in California dovrà tornare a casa

Pescato nel 1964 nelle acque al largo di Fano, il Lisippo è stato acquistato nel 1977 dal Getty di Malibù
Particolare di una delle opere in mostra in Bocconi
Particolare di una delle opere in mostra in Bocconi
Cultura

"Asino vola", la suggestiva rassegna di Antonello Cuccu a Milano

Aperta al pubblico fino a gennaio, l'esposizione è allestita all'Università Bocconi
Cultura

Oristano celebra il pittore Antonio Corriga, svelata la targa in memoria

All'artista originario di Atzara e scomparso sette anni fa è stata intitolata questa mattina la sala della Giunta
Un'immagine della sala (foto Valeria Pinna)
Un'immagine della sala (foto Valeria Pinna)
Cultura

Oristano, la sala della Giunta sarà intitolata al pittore Antonio Corriga

L'artista sardo, originario di Atzara ma oristanese d'adozione, è scomparso sette anni fa all'età di 78 anni