25 aprile

Le celebrazioni

Sardegna, 25 aprile tra sobrietà e polemiche: in 10mila in corteo a Cagliari

Ottant’anni fa la liberazione dal nazi-fascismo. Nel capoluogo si canta “Bella ciao” ma senza la banda, appuntamenti anche ad Alghero, Sassari, Oristano e Nuoro
Cesare Pintus
Cesare Pintus
il personaggio

25 Aprile, la lezione di Cesare Pintus: il sindaco antifascista della rinascita di Cagliari

L’avvocato – repubblicano e sardista – fu una delle figure simbolo della Liberazione in Sardegna
Una recente celebrazione del 25 aprile in piazza della Resistenza a San Gavino
Una recente celebrazione del 25 aprile in piazza della Resistenza a San Gavino
Itinerari di democrazia

A San Gavino la mostra “Donne della Resistenza. Madri della Costituzione”

Per celebrare il 25 aprile iniziative anche a Guspini, Samassi, Sardara e Villacidro
la liberazione

Stop ai cortei e divieto di cantare “Bella ciao”: 25 aprile, ecco le manifestazioni “sobrie”

Alcuni Comuni hanno preso troppo alla lettera le indicazioni del governo, alcune ordinanze fanno discutere
Una bandiera dell'Anpi
Una bandiera dell'Anpi
la decisione

Maracalagonis, manifestazioni del 25 aprile annullate per il lutto nazionale

Niente banda e stop alle associazioni invitate: prevista solo la deposizione di una corona di alloro sul monumento ai caduti
25 aprile

Liberazione, Alghero pronta alle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario

Al termine degli omaggi, la cerimonia continua a Porta Terra
La bandiera palestinese al corteo del 25 Aprile a Cagliari (Ansa)
La bandiera palestinese al corteo del 25 Aprile a Cagliari (Ansa)
lo scontro

«Sionisti e fascisti furono alleati per uccidere i palestinesi»: polemica dopo il 25 Aprile a Cagliari

Le dichiarazioni dal palco di piazza del Carmine scatenano la reazione dell’associazione di ispirazione ebraica: «Inaccettabili»
25 aprile

Maracalagonis, il Comune ricorda i Caduti per la Liberazione

Il corteo di commemorazione guidato dalla sindaca Francesca Fadda