cnr

Il nido a La Pelosa (foto Pala)
Il nido a La Pelosa (foto Pala)
ambiente

Stintino, nido di tartaruga a La Pelosa: 59 uova trasferite al Cnr di Oristano

La schiusa, presumibilmente, avverrà nel mese di ottobre
La nube di polveri sahariane sulla Sardegna (Foto: Lamma)
La nube di polveri sahariane sulla Sardegna (Foto: Lamma)
clima

Il Cnr: «In cielo intrusione di proporzioni anomale di polveri sahariane»

Gli esperti del consorzio Lamma: «Il picco domani. L'estensione del fenomeno e le concentrazioni previste dai modelli di dispersione sono inusuali»
I 100 anni del CNR, tanti appuntamenti a Sassari (foto @CNR)
I 100 anni del CNR, tanti appuntamenti a Sassari (foto @CNR)
27 maggio

I 100 anni del CNR, tanti appuntamenti a Sassari

Un ricco calendario di eventi fra convegni, seminari e visite guidate
Cultura

Maria Chiara Carrozza è la prima donna alla presidenza del Cnr: "Grande responsabilità"

Ex ministro della ricerca, porta con sé un importante bagaglio di innovazione
Immagine simbolo (foto Ansa/Epa)
Immagine simbolo (foto Ansa/Epa)
Cultura

Come il sitema immunitario risponde al Covid: il nuovo studio del Cnr

Indagati risposta ai vaccini e legame tra geni e infezione. Si cercano volontari anche in Sardegna
Cinghiali (foto Pixabay)
Cinghiali (foto Pixabay)
Cagliari

Monte Arcosu, il censimento dei cinghiali con i visori notturni

Grazie alla nuova tecnica a distanza si possono ottenere stime precise sul numero di animali in una determinata area
Salute

Il Cnr: "Inquinamento e maggior diffusione del Covid? Legame plausibile"

Secondo gli esperti, la lunga esposizione a sostanze inquinanti potrebbe incidere anche sulla mortalità da Covid-19
I ricercatori del Cnr protestano a Napoli
I ricercatori del Cnr protestano a Napoli
Cronaca Italia

"No ai tagli": ricercatori in piazza contro il Governo

I direttori degli Istituti hanno anche scritto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella
la storia
Le donne di Sant'Elia diplomate
Le donne di Sant'Elia diplomate

Dall’abbandono della scuola al diploma: riscatto e orgoglio per sei donne di Sant’Elia

Hanno tra 24 e 54 anni, costrette dalla vita a lasciare gli studi hanno ricominciato grazie al Cpia e hanno raggiunto il grande traguardo. E qualcuna già pensa all’Università
#il punto di vista

Ucraina, viene prima la ricostruzione o la pace?

Da Washington a Roma, passando per Bruxelles e per il patto Starmer-Macron, si moltiplicano le iniziative. Ma per avviare la ricostruzione è necessaria una stabilità che ancora non c’è