Risultati ricerca per: siccità

Cronaca Sardegna

Intervista a Floris, leader dell'Mpsdi Giorgio Pisano

Bisogna arrangiarsi: da quando hanno occupato la saletta della Commissione Bilancio nel brutto palazzo del consiglio regionale a Cagliari, i soccorsi arrivano dalla finestra. Fuori dalla porta c'è un muro di poliziotti.
24 ottobre 2010
Mondo

In fumo un quarto del raccolto di grano:embargo sulle esportazioni dalla Russia

E' entrato in vigore oggi l'embargo sull'esportazione di grano dalla Russia, terzo esportatore mondiale, devastato da settimane di vasti incendi e da una calura senza precedenti che si stima abbiano fatto andare in fumo almeno un quarto dei raccolti. Il provvedimento, firmato il 5 agosto dal premier, Vladimir Putin, mirato a evitare un'impennata dei prezzi sul mercato interno, resterà in vigore fino al 31 dicembre e potrà essere ulteriormente esteso temporalmente se lo richiederà lo stato dei raccolti.
15 agosto 2010
MORIA DI TROTE. FOTO ETTORE LOI
MORIA DI TROTE. FOTO ETTORE LOI
Foto

Villagrande: Moria di pesci nel lago inquinato

Villagrande: Moria di pesci nel lago inquinato
24 luglio 2010
Vinitaly 2010
Vinitaly 2010
Cronaca Sardegna

Vinitaly, la ripresa passa per i market:più vini sardi nella grande distribuzione

Un elogio alle aziende sarde in mostra al Vinitaly di Verona è arrivato anche dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
10 aprile 2010
Cronaca Sardegna

Nuxis, acqua di miniera per i campi: flopL'impianto c'è,ma non ha mai funzionato

L'acqua delle vecchie miniere doveva servire per irrigare i campi, invece l'impianto, costato milioni di euro, non è mai entrato in funzione
01 aprile 2010
Cronaca Sardegna

Acqua, sono quasi pieni i bacini sardiL'Enas celebra la giornata mondiale

Bacini pieni ed una mostra sulle dighe dell'isola: così l'Enas celebra in Sardegna la Giornata mondiale dell'acqua. Quasi un miliardo e mezzo di metri cubi, infatti, è l'acqua contenuta oggi nei laghi artificiali gestiti dall'Ente acque della Sardegna, il 95% della capacità autorizzata, il massimo storico mai registrato in questa stagione.
19 marzo 2010
Mondo

India, il governo approva una legge per la distribuzione di riso ai più poveri

Un comitato ministeriale ha varato un disegno di legge contro la povertà che prevede la distribuzione in India di riso a prezzo calmierato per milioni di famiglie indigenti.
19 marzo 2010
Cronaca Sardegna

Iglesias, emergenza per la pienadella diga di Punta Gennarta

Da anni non si ricordava così piena. La diga di Punta Gennarta ha raggiunto il livello del troppo pieno. Una quantità d’acqua pari a circa 13 milioni di metri cubi, risultato delle eccezionali precipitazioni meteoriche della stagione, che hanno riempito il bacino che si trova lungo la strada Iglesias-Fluminimaggiore.
12 febbraio 2010
Barack Obama
Barack Obama
Mondo

Clima, l'appello di Barack Obama:"Il mondo affronti unito la minaccia"

Il presidente americano Barack Obama, nel suo discorso di accettazione del Nobel per la Pace a Oslo, ha dedicato oggi anche un paragrafo al clima esortando la comunità mondiale "ad agire in modo unito" per affrontare il problema
10 dicembre 2009
Mondo

Clima, la Santa Sede su Copenaghen:"Tutto dipenderà dai paesi più potenti"

'La Conferenza di Copenhagen sul clima sarà considerata un successo o un fallimento a seconda degli impegni che si assumeranno i governi, soprattutto dei Paesi più potenti e più grandi": è quanto ha sottolineato il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi, in un editoriale della Radio Vaticana
05 dicembre 2009
La diga di Torpè
La diga di Torpè
Cronaca Sardegna

Regione, la strategia per l'acqua:nuove opere per 35 milioni

Sette gli interventi per opere infrastrutturali che riguardano dighe e condotte principali che potranno essere sistemate o completate.
03 dicembre 2009
Un tratto del Flumendosa
Un tratto del Flumendosa
Cronaca Sardegna

Ballao, la festa nel fiume che non c'è Un migliaio di persone al Flumendosa

Un migliaio di persone a Ballao per la ''Festa del Flumendosa''. In ottocento hanno mangiato il piatto tipico a base di anguilla, ma anche di salumi, vino e acqua. Un modo come un altro per rilanciare il fiume
10 maggio 2009
Agricoltori nel Cagliaritano
Agricoltori nel Cagliaritano
Cronaca Sardegna

Agricoltura, due annate di crisiColdiretti approva la Giunta

Siccità e alluvioni hanno messo in ginocchio le aziende sarde. Ora Coldiretti confida nell’azione della Regione e giudica positivamente il confronto con l’assessore dell’Agricoltura
02 aprile 2009