Tredici milioni di euro dalla Regione per il rilancio di sei paesi della Marmilla
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tredici milioni di euro per il rilancio economico e dare un futuro turistico a sei paesi della Marmilla.
Ma anche migliorare i servizi per i cittadini e valorizzare le produzioni locali.
Nella fiera del tappeto di Mogoro è arrivato l'assessore alla programmazione Raffaele Paci per sottoscrivere il protocollo d'intesa per il progetto "C.A.S.A." con i sei sindaci dell'Unione dei Comuni Parte Montis. "Casa sta per Cultura, Artigianato, Storia ed Agroalimentare", ha spiegato il sindaco di Mogoro Sandro Broccia, "nel nostro territorio non abbiamo il mare, ma dobbiamo scommettere sui nostri tesori".
La filosofia condivisa da Comuni e Regione è stata infatti: "progettare in grande proteggendo e valorizzando il piccolo".
L'assessore Paci ha detto: "Una piccola Unione che ha lavorato molto bene perché ha colto in pieno la filosofia della nostra programmazione territoriale: progetti di sviluppo che coinvolgano zone quanto più ampie possibili".
Alcune somme erano già state concesse ai comuni, come poco meno di 4 milioni di euro per ridisegnare l'assetto scolastico del territorio.
La novità dei 290 mila euro per un percorso di turismo "esperienziale": non una fredda visita, ma un tour fatto di emozioni ed esperienze umane nelle botteghe dell'artigianato e nei laboratori enogastronomici.
Tutto questo legato a archeologia e ambiente. 270 mila euro per un percorso ciclopedonale fra paesi, 150 mila euro per il nuraghe Cuccurada di Mogoro, 130 a testa per Santu Miali a Pompu e Inus a Siris. 100 mila euro per la casa delle tradizioni di Simala, 130 per il giardino botanico di Masullas e la stessa cifra per il museo di Gonnostramatza.
Il sindaco di Masullas e presidente dell'Unione "Parte Montis" Mansueto Siuni ha aggiunto: "Un evento per il nostro territorio e le nostre amministrazioni, che non avevano mai avuto un finanziamento così cospicuo. Inoltre le imprese dei nostri Comuni godranno di importanti premialità nei prossimi bandi a regia regionale".