Sosta, dalle strisce blu alle piste ciclabili: domani dibattito tra cittadini e amministratori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È fissato per domani, 9 dicembre, il secondo incontro con i cittadini per parlare del sistema della sosta.
Durante il primo incontro che si è tenuto a novembre è emersa l'esigenza di una rivisitazione generale del sistema relativo alle strisce gialle. Inoltre alcuni cittadini hanno avanzato la proposta di gestione diretta del servizio, evitando quindi di esternalizzarlo, per riutilizzare i ricavi e investire in opere pubbliche.
Altri residenti hanno invece ipotizzato la totale eliminazione delle strisce blu per favorire nell’arco di cinque anni la creazione di una completa e diffusa rete di piste ciclabili. I commercianti del centro hanno sottolineato la condizione di svantaggio rispetto ai titolari delle attività dei centri commerciali, i cui clienti possono usufruire di parcheggi gratuiti e hanno quindi avanzato l'idea di un'equa ripartizione tra strisce blu e bianche.
Il sindaco Stefano Delunas ha invece già annunciato che intende intervenire per il recepimento della normativa nazionale ed europea relativa agli stalli dedicati alle persone con disabilità.
Domani con inizio alle ore 17, presso la sala riunioni della Biblioteca centrale di via Dante.si terrà il secondo incontro. Analizzando la regolamentazione della sosta con il coinvolgimento attivo della popolazione, l'Amministrazione intende rendere partecipi i cittadini nell'elaborazione delle proposte che porteranno nel prossimo futuro alla revisione del sistema.
Il contributo degli utenti è utile anche per rinsaldare un modello basato su regole certe e trasparenza, con la possibilità di verificare in futuro passo per passo i risultati ottenuti. Tale percorso costruttivo si pone l'obiettivo di analizzare le problematiche della sosta, indicare gli indirizzi per riorganizzarla e raggiungere un rapporto più equilibrato tra domanda e offerta. Inoltre, al fine di revisionare la pianificazione, si intende procedere con un’approfondita analisi degli effetti prodotti dal sistema nel periodo 2011-2015. Parteciperanno al dibattito il vicesindaco Paolo Passino, assessore con delega alla Viabilità e al Traffico, il comandante della Polizia Locale Marco Virdis, e un rappresentante del concessionario Mazal Global Solutions, subentrato alla società AIPA dallo scorso luglio. L'incontro è aperto a tutti i cittadini e prevede anche la partecipazione delle varie associazioni di categoria interessate: dai comitati di quartiere ai commercianti, sino ai ristoratori.