Paolo Maninchedda, un filologo al servizio della politica
Nato a Sassari, 56 anni, ha fondato il Partito dei SardiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Paolo Maninchedda è nato a Sassari il 20 dicembre 1961. Dopo la laurea in Lettere all'Università di Cagliari, con 110 e lode e dignità di stampa, ha insegnato italiano e storia all'istituto "Cettolini" del capoluogo.
Nella sua carriera è stato anche ricercatore di Filologia romanza alla Facoltà di Magistero dell’Università di Cagliari, professore associato di Filologia romanza all'ateneo di Sassari, e professore ordinario di Filologia romanza a Cagliari.
Il Partito dei Sardi, che si presenta come indipendentista, l'ha fondato lui stesso, e ne è il segretario, nel luglio del 2013. Tra le idee di fondo, l'inserimento "nella tradizione della non-violenza e del patriottismo civile e costituzionale che ha mosso le migliori esperienze di liberazione ed emancipazione dei popoli in Europa e nel mondo". A dicembre si svolgeranno le "Primarias" con voto su internet.
(Unioneonline/s.s.)
LA FOTOSTORIA: