E' iniziato alle 14 lo spoglio delle schede elettorali nei 18 Comuni sardi interessati al rinnovo di consigli e sindaci. Le urne si sono chiuse ieri alle 23 e gli scrutatori hanno dapprima provveduto a contare schede e preferenze per le Europee mentre per oggi sono previsti i risultati delle Comunali dove si è registrato un calo nei votanti. Dal 69,64% delle precedenti comunali si è passati al 64,78%. Cali significativi anche nei due centri con oltre 15mila, Sassari e Alghero, dove se non si raggiungerà il quorum per il candidato sindaco si dovrà andare al ballottaggio il prossimo 8 giugno. Intanto sono già quattro, col superamento del 50% dei votanti e essendo stata presentata solo una lista, i sindaci eletti a Villagrande Strisaili, Genoni, Onanì e Illorai.

LE SFIDE - Sono 52 gli aspiranti sindaco nelle amministrazioni che rinnovano il Consiglio comunale.

Provincia di Cagliari: Guasila, Pula e Villasimius

Medio Campidano: San Gavino Monreale e Serrenti

Carbonia-Iglesias: alle urne gli abitanti di Calasetta

Nuoro: si votava solo a Onanì (confermata Clara Michelangeli).

Ogliastra: Tortolì e Villagrande Strisaili (già eletto Giuseppe Loi)

Provincia di Oristano: Bosa, Genoni (dove è stato eletto Roberto Soddu) e Sorradile.

Olbia-Tempio: solo Golfo Aranci

Provincia di Sassari: Alghero, Castelsardo, Illorai (già eletta Gianna Pittalis), Sassari e Sorso.

Nell'elenco al voto anche due città, Alghero e Sassari, con oltre 15mila abitanti dove, se nessuno dei candidati supererà il 50% delle preferenze, si tornerà al voto l'8 giugno per il ballottaggio. Urne chiuse, invece, a Tadasuni (Oristano) dove non sono state presentate liste e rimarrà il commissario.

AFFLUENZA - Cali significativi nei due centri con oltre 15mila, Sassari e Alghero. In provincia di Cagliari ha votato il 72,06% degli aventi diritto (precedente 73,87), Nuoro 57,25% (54,43), Sassari 63,91% (68,71), Oristano 63,26% (69,38), Carbonia-Iglesias 69,40% (75,26), Medio Campidano 65,97% (68,94), Ogliastra 67,24% (76,44), Olbia-Tempio 72,69% (81,12).

Ecco il dettagli sui dati comune per comune.

CAGLIARI - Guasila 71,80% (76,27), Pula 70,34% (71,17), Villasimius 75,78% (77,60).

NUORO - Onanì 57,25% (54,43).

SASSARI - Alghero 63,90% (70,07), Castelsardo 65,17 (75,73), Illorai 40,43% (61,50), Sassari 63,84% (67,94), Sorso 65,97% (68,75).

ORISTANO - Bosa 63,01% (68,39), Genoni 64,47% (80,16), Sorradile 65,45% (66,85).

CARBONIA-IGLESIAS - Calasetta 69,40% (75,26).

MEDIO CAMPIDANO - San Gavino Monreale 68,9% (68,70), Serrenti 62,22% (69,37). OGLIASTRA: Tortolì 69,07% (73,32), Villagrande Strisaili 61,16% (86,21).

OLBIA-TEMPIO - Golfo Aranci 72,69% (81,12).
© Riproduzione riservata