Editoria, il sottosegretario Barachini all’Unione: «Le tv locali hanno un valore strategico»
«Le nostre aziende editoriali vanno tutelate ancor di più oggi che subiscono la concorrenza, a volte poco leale, delle grandi piattaforme del web»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Ritengo ci siano le condizioni per modificare alcuni parametri con l'obiettivo di sostenere meglio l’editoria locale, regionale e nazionale. È un settore strategico della vita civile. Essere informati è un diritto costituzionale e per questo è doveroso sostenere il mondo dell’informazione».
Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega a Informazione e Editoria Alberto Barachini che nel pomeriggio, accompagnato dal deputato di Forza Italia Ugo Cappellacci, ha visitato le redazioni de L’Unione Sarda e di Videolina prima di incontrare la direttrice generale e il vice presidente del gruppo Lia Serreli e Franco Siddi.
«L’editoria e l’informazione – ha chiarito Barachini - hanno subito la concorrenza a volte leale, a volte meno leale, delle grandi piattaforme del web che distribuiscono informazione senza essere editori e senza le responsabilità degli stessi editori. Oggi con l’avvento dell’intelligenza artificiale questo fronte è ancora più rischioso per l’impatto che può avere sull’editoria regionale e nazionale. Per questo motivo, ancora di più, le nostre aziende editoriali vanno tutelate».
E sulle tv locali: «Offrono un servizio di prossimità con la loro costante presenza nel territorio. Si tratta di un sistema strategico per l’Italia». Nel video l’intervista al sottosegretario all’Editoria e Informazione Alberto Barachini.