Astensione, nell'Isola il record nazionaleVince Pd col 38%, Grillo tiene col 30%
Sardegna maglia nera in Italia per l'affluenza alle urne nel voto per le Europee.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il dato delle 23, alla chiusura dei seggi, è ormai acquisito (372 comuni su 377) e si è fermato al 40 circa, in linea con le precedenti consultazioni del 2009 (40,9%), quando però gli elettori votarono in due giorni. A Sassari il miglior risultato (poco sopra il 45%), a Nuoro il peggiore (34,57%). Cagliari non è andata oltre il 41,85; meglio hanno fatto il Medio Campidano (44,12%) e l'Ogliastra (44,24%). In fondo alla classifica Carbonia Iglesias (35,68), Oristano (36,17%) e Olbia Tempio (35%).
I DATI DEFINITIVI - Anche in Sardegna alle Europee vince il Partito Democratico con il 38,74% dei voti. Mentre, secondo i dati ormai definitivi, tiene il Movimento Cinque Stelle con il 30,51%. Staccata, invece, Forza Italia con il 16,41%. Supera lo sbarramento del 4% L'altra Europa con Tsipras che arriva al 4,11%. Fuori invece Fratelli d'Italia-An fermo al 3,51%, Nuovo Centro destra-Udc 2,63%, Lega Nord 1,39%, Idv 1,25%, Scelta Europea 0,85%, Verdi Europei 0,42, Io Cambio 0,12. Maglia nera dell'Isola fra le regioni d'Italia per il numero di votanti, 590.281 (42%) su 1.405.116 aventi diritto. Si profila la possibilità, e sarebbe un risultato storico, di collocare due candidati al Parlamento europeo: il più votato è stato Renato Soru (Pd) con quasi 142mila preferenze (mancano all'appello solo 5 seggi) che nella Circoscrizione unica con la Sicilia ha raggiunto i 180mila. Mentre nel M5S seconda è la cagliaritana Giulia Moi con 51.700 voti in Sardegna e oltre 63mila complessivamente.