Vaccino "anglo italiano", risultati positivi. "Se tutto ok nella seconda fase, prime dosi a dicembre"
La prima fase di sperimentazione si è conclusa positivamente, si parte con la successiva, su un campione molto più ampioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si è conclusa "positivamente" la prima fase di sperimentazione su 510 volontari del candidato vaccino anti-Covid messo a punto dallo Jenner Institute con la partnership della Advent-Irbm di Pomezia.
I volontari vaccinati, afferma il presidente dell'azienda laziale Pietro Di Lorenzo, "stanno tutti bene" e a giorni "partirà la fase successiva, l'ultima, di sperimentazione su circa 3mila volontari, che si conclude a fine settembre".
Già a dicembre, "se gli esiti saranno positivi", ci saranno i primi ingenti quantitativi di dosi.
La sperimentazione clinica di fase 1 era partita in Gran Bretaglia lo scorso 23 aprile, con la somministrazione del vaccino a 510 volontari sani, mentre ad altri 510 era stata somministrata una soluzione placebo.
Sono arrivati i primi risultati e talmente positivi, spiega Di Lorenzo, "che ora si parte con la fase successiva, su un campione molto più ampio".
Nelle scorse settimane nella squadra è entrata anche la multinazionale farmaceutica AstraZeneca, che ha stretto un accordo con lo Jenner e sarà, se tutto dovesse andare bene, responsabile dello sviluppo, produzione e distribuzione del vaccino a livello mondiale.
Obiettivo, ha spiegavo il Ceo Pascal Soriot, "è essere pronti con 100 milioni di dosi entro la fine dell'anno, poi ampliare".
(Unioneonline/L)