#AccaddeOggi: 24 febbraio 2022, comincia la guerra fra Russia e Ucraina
Le truppe di Mosca invadono il territorio sotto KievPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il 24 febbraio 2022 viene identificata con la data dell’inizio della guerra tra Russia e Ucraina. Quel giorno Vladimir Putin annuncia l’avvio di un'operazione militare speciale nel Donbass, cominciando l’invasione del territorio sotto Kiev.
Quattro i fronti di attacco: dal nord puntando dalla Bielorussia verso la capitale ucraina, da nord-est verso Charkiv, da sud partendo dalla Crimea già occupata, e da sud-est da Luhans'k e Donetsk.
I russi subiscono durante l’avanzata dal fronte settentrionale numerose perdite e trovano una potente resistenza dell’Ucraina, con le truppe che circondano Kiev. Tra marzo e aprile i militari di Mosca ripiegheranno abbandonando il piano di entrare nella capitale.
Tra offensive e controffensive, diverse città ucraine cadono sotto il controllo russo, ad esempio – a maggio – Mariupol.
I bombardamenti si susseguono e colpiscono obiettivi militari e civili, comprese infrastrutture, in luoghi lontani dal fronte. Quando Putin, a fine settembre, annuncia che 300mila cittadini con addestramento militare devono andare in guerra, sono migliaia i giovani che fuggono oltrepassando i confini.
Sono passati due anni e il numero ufficiale delle vittime non esiste: da una parte e dall’altra si tende a non diffondere cifre precise, questo anche per non incentivare malumori fra civili e militari. Sono comunque decine di migliaia fra Russia e Ucraina. E non tutti i morti hanno avuto degna sepoltura, sono infatti state ritrovate in più occasioni delle fosse comuni.
La guerra, insomma, prosegue e finora i tentativi diplomatici e politici internazionali non sono riusciti a raggiungere un definitivo stop alle operazioni.
(Unioneonline/s.s.)