Roma, la Finanza in Campidoglio: sotto inchiesta le nomine del sindaco Raggi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Uomini della Guardia di Finanza si sono presentati ieri in Campidoglio per acquisire una serie di atti e documenti relativi alle nomine di dirigenti dell'amministrazione della giunta effettuate dal sindaco Virginia Raggi.
Da quanto appreso finora, da parte della Procura - l'inchiesta è partita da un esposto di Fratelli d'Italia - sarebbero state acquisite le carte riguardanti la nomina di Salvatore Romeo a capo della segreteria politica della sindaca, dell'ex capo di Gabinetto Carla Raineri, e di Raffaele Marra, spostato al dipartimento del personale.
Il sindaco è intervenuta sulla questione scrivendo su Twitter: "Perquisizioni? Non ho nulla da nascondere".
E poi: "Collaboreremo al massimo per fornire tutte le informazioni necessarie al lavoro della procura".
Questo, a due giorni dalle dimissioni di Paola Muraro, ormai ex assessore alla Sostenibilità Ambientale, finita nell'occhio del ciclone per le sue consulenze passate in Ama e per le notizie relative all'iscrizione nel registro degli indagati nell'ambito di un'inchiesta sui rifiuti.
IL M5S: "PERQUISIZIONI? TUTTO FALSO" - I 5 Stelle in serata sono passati al contrattacco e attraverso il blog del coordinatore del movimento Beppe Grillo hanno scritto di sentirsi "sotto attacco" e che la tutta vicenda è "una vera e propria bufala". E poi: "Quanto riportato oggi da tutti i media su Virginia Raggi è falso", hanno scritto. "Contrariamente a quanto riportato dai giornali e dalle tv non c'è stata nessuna perquisizione in Campidoglio. Si è trattato di una semplice acquisizione di atti".
CAOS A ROMA, LE DIMISSIONI DI CARLA RAINERI - VIDEO: