Protezione civile: "Pezzi della stazione spaziale cinese in caduta sull'Italia"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Protezione civile ha lanciato un allarme per il passaggio nell'atmosfera della stazione spaziale cinese Tiangong 1, che potrebbe coinvolgere anche il nostro Paese, e in particolare "le Regioni a sud dell'Emilia-Romagna", tra il 28 marzo e il 4 aprile.
Secondo quanto riporta una circolare dell'organizzazione, ci sarebbe il pericolo di caduta di frammenti nel territorio del centro-sud.
"La finestra temporale e le traiettorie di impatto al suolo potranno essere definite con maggiore precisione nelle 36 ore precedenti il rientro", si legge nel documento, diffuso a tutti i ministeri e alle Regioni.
Ora toccherà all'Agenzia Spaziale Italiana curare "la fase di organizzazione e interpretazione dei dati avvalendosi del supporto di altri enti, nazionali e internazionali".
Come consuetudine davanti a eventi di questo tipo, la Protezione civile ha aperto un tavolo tecnico di lavoro, a cui partecipano anche il consigliere militare della Presidenza del Consiglio, i ministeri di Interno, Difesa e Esteri, Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, Enav, la società che gestisce il traffico aereo nel nostro Paese, e Ispra, l'istituto per la protezione e la ricerca ambientale.
(Unioneonline/F)