Palio di Siena, assegnate le monte: Sardegna protagonista con fantini e cavalli
In sella cinque jockey isolani, tutti gli animali nati e allevati da questa parte del TirrenoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il palio (di Provenzano) di Siena entra nel vivo. E la Sardegna, con cavalli e fantini, è ancora protagonista della corsa della vita, per i senesi, che si correrà il 2 luglio in piazza del Campo.
C’è anche un esordiente isolano: Gabriele Puligheddu, nuorese, 21 anni da compiere: correrà per la Giraffa. Prima volta anche per Mattia Chiavassa, con il giubbetto del Bruco.
Saranno poi a cavallo, già titolati con vittoria nelle Carriere, il nurrese “Tittia” Giovanni Atzeni con l’Oca, Carlo Sanna “Brigante” di Sindia (Onda), Andrea Coghe “Tempesta” (Lupa) e Sebastiano Murtas "Grandine” per il Leocorno. Completano il quadro Enrico Bruschelli (Pantera), Jonatan Bartoletti (Valdimontone), Federico Guglielmi (Civetta) ed Elias Mannucci (Nicchio).
Le accoppiate con i cavalli, tutti anglo-arabi nati e allevati in Sardegna.
VALDIMONTONE: Jonatan Bartoletti “Scompiglio” - Ungaros
PANTERA: Enrico Bruschelli “Bellocchio” - Viso d’Angelo
BRUCO: Mattia Chiavassa - Brivido Sardo
LEOCORNO: Sebastiano Murtas “Grandine” -Ares Elce
LUPA: Andrea Coghe “Tempesta” - Zenios
CIVETTA: Federico Guglielmi “Tamurè” - Criptha
OCA: Giovanni Atzeni “Tittia” - Veranu
GIRAFFA: Gabriele Puligheddu - Ardeglina
NICCHIO: Elias Mannucci “Turbine” - Akida
ONDA: Carlo Sanna “Brigante” - Tabacco
(Unioneonline)